Politica

Mattarella: Sicurezza sul lavoro, un dovere, non un costo

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha duramente condannato l'indifferenza che ancora caratterizza troppe realtà lavorative italiane in materia di …

Mattarella: Sicurezza sul lavoro, un dovere, non un costo

I

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha duramente condannato l'indifferenza che ancora caratterizza troppe realtà lavorative italiane in materia di sicurezza. Durante un intervento pubblico, il Capo dello Stato ha lanciato un appello accorato per un impegno rafforzato da parte di tutte le istituzioni e delle aziende, sottolineando con forza che la sicurezza sul lavoro non rappresenta un costo aggiuntivo, ma un dovere morale e legale ineludibile.

Mattarella ha ricordato le numerose tragedie sul lavoro che continuano a funestare il nostro Paese, evidenziando l'inaccettabile costo umano di questa piaga sociale. Ha sottolineato la necessità di una cultura della prevenzione radicata a tutti i livelli, dalla formazione dei lavoratori alla rigorosa applicazione delle norme di sicurezza, passando per controlli più efficaci e sanzioni più severe per chi viola le regole.

Il Presidente ha inoltre ribadito l'importanza di un dialogo costante tra governo, datori di lavoro e rappresentanze sindacali, al fine di elaborare politiche efficaci e condivise per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Ha esortato tutti gli attori coinvolti a lavorare insieme per creare un ambiente di lavoro più sicuro e protetto, dove ogni lavoratore possa tornare a casa sano e salvo alla fine della giornata.

"Non possiamo più accettare che la sicurezza sul lavoro sia trattata come un costo accessorio", ha affermato Mattarella, "è un investimento fondamentale per il benessere dei lavoratori, per la produttività delle aziende e per il progresso del Paese nel suo complesso. È un imperativo morale che deve tradursi in azioni concrete e immediate."

Il messaggio del Presidente rappresenta un'ulteriore spinta verso un cambiamento culturale necessario per affrontare con efficacia il problema della sicurezza sul lavoro in Italia. La sua presa di posizione netta e il suo appello accorato si aggiungono alla crescente pressione per una maggiore attenzione a questa tematica cruciale.

. . .