Cronaca

Maxi-sequestro a San Giovanni Galermo: 700 kg di cibo non tracciato

Una task force coordinata dalla Polizia di Stato ha sferrato un duro colpo all'abusivismo commerciale nel quartiere di San Giovanni …

Maxi-sequestro a San Giovanni Galermo: 700 kg di cibo non tracciato

U

Una task force coordinata dalla Polizia di Stato ha sferrato un duro colpo all'abusivismo commerciale nel quartiere di San Giovanni Galermo, a Catania. L'operazione, condotta con meticolosità, ha portato al sequestro di 700 kg di alimenti non tracciati, privi delle necessarie certificazioni di sicurezza e igiene. I prodotti, di varia natura, erano destinati alla vendita al pubblico, rappresentando un grave rischio per la salute dei consumatori.

Le indagini, avviate diverse settimane fa sulla base di precise segnalazioni, hanno consentito di individuare un'attività commerciale irregolare che operava nel cuore del quartiere. Durante il blitz, gli agenti hanno riscontrato numerose irregolarità, tra cui la mancanza di documentazione comprovante la provenienza delle merci e la conservazione inadeguata degli alimenti. Sono state elevate sanzioni amministrative per oltre 18.000 euro.

L'operazione evidenzia l'impegno costante delle forze dell'ordine nel contrastare il fenomeno dell'abusivismo commerciale, un'attività che non solo danneggia le imprese regolari, ma mette a repentaglio la salute pubblica. Il sequestro dei 700 kg di alimenti, infatti, ha impedito che prodotti potenzialmente pericolosi raggiungessero le tavole dei cittadini. Le indagini proseguono per accertare eventuali responsabilità penali.

La Polizia di Stato ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine nella lotta all'abusivismo commerciale, invitando chiunque abbia informazioni a segnalarle alle autorità competenti. Solo attraverso una collaborazione attiva si può garantire la sicurezza alimentare e contrastare efficacemente questo tipo di attività illegale.

. . .

Ultime notizie