Maxi-sequestro da 2,5 milioni di euro a Foggia: colpito esponente di spicco
L
La Polizia di Stato e il Nucleo P.E.F. della Guardia di Finanza di Bari hanno eseguito un'importante operazione di sequestro di prevenzione di beni per un valore complessivo di circa 2,5 milioni di euro. Il provvedimento, emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Foggia, ha colpito un soggetto foggiano ritenuto dagli inquirenti esponente di spicco nella criminalità organizzata locale.
L'operazione, condotta con la massima riservatezza, ha visto il sequestro di diversi beni mobili e immobili, tra cui immobili di pregio, autoveicoli di lusso e conti correnti. Le indagini, durate diversi mesi, hanno permesso di ricostruire un patrimonio ritenuto sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati dall'interessato, suggerendo una probabile provenienza da attività illecite. Le autorità hanno sottolineato l'importanza di questo sequestro come azione preventiva volta a contrastare la criminalità organizzata e a colpire il patrimonio illecitamente accumulato.
Il sequestro rappresenta un duro colpo alle attività criminali nella zona di Foggia, dimostrando l'efficacia del coordinamento tra Polizia di Stato e Guardia di Finanza nel contrasto ai fenomeni di criminalità. Le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori illeciti e individuare eventuali complici. L'operazione è un ulteriore tassello nella lotta senza quartiere contro la criminalità organizzata, con l'obiettivo di restituire alla collettività i beni sottratti illegalmente. Le autorità hanno ribadito il loro impegno nella tutela del territorio e nella protezione dei cittadini. La magistratura continuerà a seguire il caso con attenzione, per garantire il completo rispetto della giustizia e per assicurare che i beni confiscati siano destinati a utilizzi sociali.