Maxi-sequestro da 4,4 milioni: confiscati ristorante e B&B a Marrazzo
L
Le forze dell'ordine hanno eseguito un maxi-sequestro di beni per un valore complessivo di 4,4 milioni di euro a carico di Salvatore Marrazzo. Tra i beni confiscati figurano attività commerciali di pregio, tra cui il rinomato ristorante La Bella Napoli e il bed and breakfast Maison Juliette. L'operazione, frutto di una lunga e complessa indagine, rappresenta un duro colpo alle attività illecite riconducibili a Marrazzo. L'autorità giudiziaria ha motivato il sequestro con l'accertamento di un collegamento tra i beni confiscati e attività criminali.
Il ristorante La Bella Napoli, noto per la sua cucina tradizionale e l'atmosfera accogliente, e il B&B Maison Juliette, apprezzato per la sua posizione strategica e l'eleganza delle sue camere, sono stati posti sotto sequestro preventivo. Le indagini hanno dimostrato un'evidente sproporzione tra il reddito dichiarato da Marrazzo e il valore dei beni posseduti, suggerendo l'esistenza di redditi di provenienza illecita.
L'operazione di sequestro è stata condotta con la collaborazione di diverse unità operative, a testimonianza dell'importanza strategica dell'intervento. La magistratura si è impegnata in un'indagine accurata per ricostruire la provenienza dei capitali impiegati nell'acquisto e nella gestione delle attività commerciali. Il sequestro rappresenta un segnale forte contro la criminalità organizzata e la lotta al riciclaggio di denaro sporco.
Si attende ora l'esito del processo per la definitiva confisca dei beni. La vicenda di Salvatore Marrazzo e il sequestro dei suoi beni, tra cui il ristorante e il B&B, rappresenta un esempio significativo dell'azione delle forze dell'ordine e della magistratura nella lotta contro la criminalità. Le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori collegamenti con altre attività illecite e individuare eventuali complici.