Maxi sequestro di cocaina: 150 kg e 190mila euro tra Padova e Perugia
U
Una vasta operazione antidroga condotta tra Padova e Perugia ha portato al sequestro di 150 kg di cocaina e al ritrovamento di 190.000 euro in contanti. L'operazione, frutto di un'indagine congiunta delle forze dell'ordine, ha portato all'arresto di tre persone. La droga, occulta all'interno di un divano, è stata scoperta durante una perquisizione domiciliare. I dettagli dell'operazione sono ancora parziali, ma si sa che le indagini sono partite da segnalazioni di sospetti movimenti di denaro e di persone coinvolte in attività illecite.
L'operazione ha richiesto un lavoro di squadra complesso e lungo, che ha visto impegnati agenti di polizia giudiziaria e investigatori specializzati nel contrasto al traffico di stupefacenti. Il sequestro di così grande quantità di cocaina rappresenta un duro colpo alle organizzazioni criminali coinvolte nel traffico internazionale di droga. Le indagini proseguono per individuare eventuali complici e risalire ai canali di approvvigionamento della sostanza stupefacente.
L'importo in denaro contante sequestrato, 190.000 euro, è ritenuto il provento dell'attività illecita. I tre arrestati, di cui non sono state rese note le identità, si trovano attualmente in stato di fermo e saranno a breve interrogati dal Pubblico Ministero. L'accusa principale è di traffico internazionale di stupefacenti aggravata. Il sequestro del divano, all'interno del quale era nascosta la cocaina, dimostra l'ingegno utilizzato dagli spacciatori per celare la sostanza illecita. Le indagini proseguono anche per verificare eventuali connessioni con altre organizzazioni criminali operanti a livello nazionale e internazionale.
Le autorità hanno sottolineato l'importanza di questo sequestro per la sicurezza pubblica, evidenziando il costante impegno nel contrasto al traffico di droga. Si prevede che nei prossimi giorni saranno fornite ulteriori informazioni sull'operazione, in particolare sulla provenienza della cocaina e sulle destinazioni finali dello stupefacente. L'inchiesta, attualmente in corso, mira a smantellare completamente l'organizzazione criminale coinvolta e a fare luce su tutte le ramificazioni del traffico illegale. Si ipotizza che la rete criminale operasse su larga scala, dato il considerevole quantitativo di droga e denaro sequestrato.