Cronaca

Maxi-sequestro di cocaina in Sardegna: 10 milioni di euro e due arresti

Nel Cagliaritano è stato portato a termine un importante blitz antidroga che ha portato al sequestro di dieci milioni di …

Maxi-sequestro di cocaina in Sardegna: 10 milioni di euro e due arresti

N

Nel Cagliaritano è stato portato a termine un importante blitz antidroga che ha portato al sequestro di dieci milioni di euro di cocaina e all'arresto di due persone. L'operazione, condotta dalle forze dell'ordine, ha smantellato un'organizzazione criminale dedita al traffico internazionale di stupefacenti.

Le indagini, durate diversi mesi, hanno permesso di individuare il gruppo criminale e di monitorare i suoi movimenti. Gli agenti hanno eseguito perquisizioni in diverse località del Cagliaritano, rinvenendo la notevole quantità di cocaina nascosta in un luogo ancora non rivelato per motivi investigativi. Oltre alla droga, sono stati sequestrati anche materiale per il confezionamento e somme di denaro contante, presumibilmente provento dell'attività illecita.

I due arrestati, ritenuti responsabili di associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, sono ora a disposizione dell'autorità giudiziaria. Sono in corso ulteriori indagini per accertare eventuali altri coinvolgimenti e ricostruire l'intera rete criminale. L'operazione rappresenta un duro colpo al traffico di droga in Sardegna e dimostra l'impegno delle forze dell'ordine nella lotta contro il narcotraffico.

Il sequestro di dieci milioni di euro di cocaina rappresenta un'operazione di grande rilevanza a livello nazionale, confermando l'importanza della collaborazione tra le forze dell'ordine per contrastare efficacemente il fenomeno del traffico di stupefacenti. Le indagini proseguono per individuare tutti i responsabili e smantellare completamente l'organizzazione criminale. Le autorità hanno espresso soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando l'importanza della prevenzione e della repressione del traffico di droga per la sicurezza del territorio.

. . .

Ultime notizie