Politica

Med 5 a Napoli: Piantedosi chiede più poteri a Frontex

I lavori del progetto Med 5 sono iniziati a Napoli. Il Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ha visitato il cantiere sottolineando …

Med 5 a Napoli: Piantedosi chiede più poteri a Frontex

I

I lavori del progetto Med 5 sono iniziati a Napoli. Il Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ha visitato il cantiere sottolineando l'importanza strategica dell'iniziativa per il controllo dei flussi migratori nel Mediterraneo. Piantedosi ha dichiarato che l'esperienza di Med 5 dimostra la necessità di rafforzare significativamente il ruolo di Frontex, l'agenzia europea per la gestione operativa della cooperazione esterna alle frontiere.

Secondo il Ministro, la cooperazione internazionale e il coordinamento delle azioni tra gli Stati membri sono fondamentali per affrontare efficacemente le sfide legate all'immigrazione illegale. Med 5, con il suo impegno nella sorveglianza e nel controllo delle rotte migratorie, rappresenta un modello di cooperazione efficace che dovrebbe essere esteso e potenziato. Piantedosi ha inoltre ribadito l'impegno del governo italiano a contrastare il traffico di esseri umani e a garantire la sicurezza delle frontiere esterne dell'Unione Europea.

La visita del Ministro a Napoli è stata l'occasione per un incontro con le forze dell'ordine impegnate nelle operazioni di controllo del territorio. Piantedosi ha espresso apprezzamento per il loro lavoro, sottolineando l'importanza del loro impegno quotidiano nella difesa della sicurezza nazionale. L'iniziativa Med 5, infatti, si integra con le azioni di controllo già in atto sul territorio, contribuendo a creare una rete di sicurezza più ampia e capillare. Il progetto prevede il potenziamento delle infrastrutture e delle tecnologie utilizzate per il monitoraggio delle coste e del mare, migliorando così l'efficacia delle operazioni di soccorso e di controllo.

Piantedosi ha concluso la sua visita ribadendo la necessità di una politica europea comune sull'immigrazione, basata su un approccio integrato che coniughi sicurezza, solidarietà e rispetto dei diritti umani. La sua richiesta di poteri maggiori per Frontex si inserisce in questo contesto, con l'obiettivo di rendere l'agenzia europea un attore più incisivo nella gestione dei flussi migratori. La visita è stata accolta positivamente dalle autorità locali, che hanno sottolineato l'importanza del progetto Med 5 per la sicurezza della città di Napoli e dell'intera regione Campania.

. . .