Notizie

Meduse invadono il Poetto: Spiaggia di Cagliari chiusa?

Una massiccia presenza di meduse ha invaso la spiaggia del Poetto a Cagliari, creando disagi e preoccupazione tra i bagnanti. …

Meduse invadono il Poetto: Spiaggia di Cagliari chiusa?

U

Una massiccia presenza di meduse ha invaso la spiaggia del Poetto a Cagliari, creando disagi e preoccupazione tra i bagnanti. Numerosi esemplari, di dimensioni variabili, sono stati avvistati nelle acque antistanti la costa, rendendo la balneazione difficoltosa e in alcuni casi pericolosa. La situazione si è verificata nel pomeriggio di oggi, con un aumento repentino del numero di meduse che ha sorpreso i turisti e i residenti.

Le autorità locali sono intervenute sul posto per valutare la situazione e decidere eventuali misure per la sicurezza dei bagnanti. Al momento non è stata ancora emessa un'ordinanza ufficiale di chiusura della spiaggia, ma si consiglia ai turisti di prestare estrema attenzione prima di entrare in acqua. Si raccomanda inoltre di evitare il contatto diretto con le meduse, poiché alcune specie presenti nel Mediterraneo possono provocare punture dolorose e reazioni allergiche.

Secondo gli esperti, questo fenomeno potrebbe essere dovuto a diverse cause, tra cui le correnti marine e le variazioni di temperatura dell'acqua. La presenza di meduse, inoltre, è influenzata anche dallo stato di salute dell'ecosistema marino, con un aumento delle popolazioni in presenza di inquinamento o alterazioni dell'ambiente. Sono in corso monitoraggi per comprendere le cause specifiche dell'invasione e valutare la durata del fenomeno.

Nel frattempo, i bagnanti sono invitati a prestare attenzione ai segnali di pericolo e a seguire le indicazioni delle autorità. È importante informarsi prima di entrare in acqua sulle condizioni del mare e sulla presenza di meduse, consultando le fonti ufficiali o gli stabilimenti balneari. La sicurezza dei bagnanti è prioritaria, e ogni precauzione è necessaria per evitare incidenti o situazioni di pericolo. Le autorità comunicheranno eventuali aggiornamenti sulla situazione nel corso della giornata.

Le operazioni di pulizia della spiaggia sono già state avviate, con l'obiettivo di rimuovere gli esemplari spiaggiati e garantire la pulizia dell'arenile. Si consiglia ai bagnanti di evitare di toccare le meduse, anche quelle apparentemente morte, in quanto possono comunque rilasciare sostanze urticanti. La situazione viene costantemente monitorata e le autorità locali assicurano che tutte le misure necessarie verranno prese per garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti.

. . .