Mega blackout: Spagna, Portogallo e Francia nel buio
U
Un vasto blackout ha colpito la penisola iberica e parte della Francia, causando caos e disagi diffusi. A Madrid, la metropolitana è stata completamente evacuata, lasciando migliaia di persone bloccate e creando scene di panico. I treni sono stati fermi per ore, e le strade sono rimaste al buio, con semafori inattivi e conseguenti ingorghi stradali. La mancanza di elettricità ha interessato anche ospedali e aziende, causando seri problemi. In Portogallo, la situazione è altrettanto critica, con interruzioni di corrente in diverse città, causando disagi ai trasporti e alle attività commerciali. Anche alcune zone della Francia, soprattutto quelle di confine con la Spagna, hanno subito interruzioni di corrente, sebbene di minore entità rispetto alla penisola iberica. Le autorità stanno lavorando senza sosta per ripristinare l'erogazione elettrica, ma le cause del blackout rimangono ancora sconosciute. Si ipotizzano diverse cause, tra cui un guasto alla rete elettrica nazionale, ma sono ancora in corso le indagini per accertare l'origine del problema. Intanto, la popolazione è invitata a fare attenzione e a seguire le indicazioni delle autorità. La gravità della situazione ha spinto il governo spagnolo a convocare una riunione d'emergenza per coordinare gli interventi di soccorso e per fornire aggiornamenti alla popolazione. Si teme che le conseguenze economiche del blackout potrebbero essere significative, soprattutto per le aziende che hanno subito interruzioni di attività. Il ritorno alla normalità non è previsto prima delle prossime ore, mentre le indagini continuano per chiarire le cause di questo evento senza precedenti.
Le autorità locali hanno lanciato appelli alla calma, invitando i cittadini a rimanere informati attraverso i canali ufficiali e a evitare spostamenti non essenziali. La rete telefonica mobile ha registrato un forte aumento delle chiamate, causando in alcuni casi difficoltà di connessione. Il blackout ha evidenziato la fragilità delle infrastrutture energetiche e l'importanza di investimenti mirati per la sicurezza e l'affidabilità del sistema elettrico. Si attendono nei prossimi giorni ulteriori comunicazioni ufficiali sulle cause del blackout e sui piani per prevenire futuri eventi simili.