Meloni e Mitsotakis: Un'alleanza mediterranea?
I
Il vertice bilaterale tra Italia e Grecia ha visto la prima ministra Giorgia Meloni e il primo ministro Kyriakos Mitsotakis concordare su una vasta gamma di questioni. Meloni ha sottolineato la profonda condivisione di interessi e sfide tra i due paesi, evidenziando la necessità di una collaborazione rafforzata in diversi settori chiave.
Tra i temi principali discussi figurano la sicurezza energetica, con una particolare attenzione alla diversificazione delle fonti e alla riduzione della dipendenza da paesi terzi. Italia e Grecia hanno condiviso l'impegno a promuovere l'indipendenza energetica nell'ambito dell'Unione Europea, sfruttando al meglio le risorse naturali e le infrastrutture esistenti.
Un altro punto focale della riunione è stata la gestione dei flussi migratori. I due leader hanno concordato sull'importanza di un approccio comune e solidale all'interno dell'Unione Europea, che tenga conto delle esigenze di entrambi i paesi e rispetti il diritto internazionale. La lotta contro il traffico di esseri umani è stata definita una priorità assoluta.
Inoltre, è stata discussa la cooperazione nel settore economico, con l'obiettivo di rafforzare i legami commerciali e di attrarre investimenti in entrambi i paesi. La promozione del turismo e la valorizzazione del patrimonio culturale sono state identificate come aree di particolare potenziale di sviluppo.
Infine, è emersa una forte convergenza di vedute sulla politica estera, con particolare attenzione alla stabilità regionale nel Mediterraneo e alla necessità di una collaborazione più stretta con i paesi vicini. La discussione ha sottolineato l'importanza di una difesa comune dei valori democratici e della sicurezza regionale.