Cronaca

Messina: Blitz antimafia, 22 arresti per scommesse clandestine e riciclaggio

Un'operazione di vasta portata condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Messina ha portato all'arresto di 22 persone accusate di scommesse …

Messina: Blitz antimafia, 22 arresti per scommesse clandestine e riciclaggio

U

Un'operazione di vasta portata condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Messina ha portato all'arresto di 22 persone accusate di scommesse clandestine e riciclaggio di denaro sporco. L'inchiesta, durata diversi mesi, ha svelato una complessa rete criminale che operava nel territorio messinese, infiltrandosi nel mondo delle scommesse illegali per ripulire ingenti somme di denaro provenienti da attività illecite.

Le indagini hanno permesso di ricostruire un articolato sistema di gestione delle scommesse clandestine, con l'utilizzo di piattaforme online e punti fisici sparsi in città. Gli arrestati, secondo l'accusa, gestivano un vero e proprio impero del gioco d'azzardo illegale, accumulando profitti ingenti che venivano poi reinvestiti in attività apparentemente lecite, con lo scopo di occultare la provenienza illecita dei capitali. L'operazione ha visto il sequestro di numerosi beni, tra cui conti correnti, immobili e automezzi, per un valore complessivo ancora da quantificare.

Tra gli arrestati figurano personaggi di spicco ritenuti legati alla criminalità organizzata messinese. L'accusa contesta loro, oltre ai reati di scommesse clandestine e riciclaggio, anche associazione a delinquere di stampo mafioso, aggravando ulteriormente la gravità delle imputazioni. Le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori responsabilità e ricostruire l'intera ramificazione della rete criminale.

L'operazione rappresenta un duro colpo alla criminalità organizzata messinese, dimostrando l'efficacia dell'azione congiunta delle forze dell'ordine e della magistratura nel contrastare fenomeni così insidiosi come il riciclaggio e le scommesse illegali. Le indagini, coordinate dalla DDA di Messina, hanno coinvolto numerose unità operative, sottolineando la complessità dell'indagine e l'estensione della rete criminale sgominata.

Il sequestro dei beni rappresenta un segnale importante per la lotta al riciclaggio, dimostrando la volontà di colpire non solo gli autori dei reati ma anche i loro profitti illeciti. Le indagini proseguiranno per accertare eventuali collegamenti con altre organizzazioni criminali e per individuare ulteriori soggetti coinvolti in questa vasta rete di reati.

. . .

Ultime notizie