Metodo Joy of Moving: Webinar MI per docenti a maggio e settembre
I
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MI) organizza due webinar dedicati al metodo Joy of Moving, un approccio innovativo all'educazione fisica e al benessere psicofisico. I docenti di ogni ordine e grado avranno l'opportunità di approfondire questo metodo attraverso due appuntamenti online: il primo il 6 maggio e il secondo il 30 settembre.
Il Joy of Moving si distingue per il suo approccio ludico e creativo all'attività fisica, puntando a stimolare la partecipazione attiva degli studenti e a promuovere un'immagine positiva dello sport e del movimento. Non si tratta di una semplice lezione di educazione fisica tradizionale, ma di un percorso che integra elementi di gioco, danza, coordinazione e consapevolezza corporea. Il metodo è progettato per favorire lo sviluppo di abilità motorie, la socializzazione, l'autostima e il benessere emotivo dei bambini e dei ragazzi.
Attraverso i webinar, i docenti avranno la possibilità di conoscere nel dettaglio la metodologia, le sue diverse applicazioni pratiche e le risorse disponibili per integrarla nel proprio percorso didattico. Gli incontri saranno condotti da esperti del settore, che guideranno i partecipanti attraverso sessioni teoriche e pratiche, fornendo strumenti e spunti operativi. I webinar saranno una preziosa occasione per arricchire le proprie competenze e per implementare nuove strategie didattiche creative e coinvolgenti per gli alunni.
La partecipazione ai webinar è gratuita, ma è necessaria l'iscrizione tramite la piattaforma online del MI. Ulteriori informazioni sulla modalità di iscrizione e sul programma dettagliato saranno rese disponibili a breve sul sito web del Ministero. Si consiglia ai docenti interessati di tenere d'occhio il sito del MI per non perdere questa importante opportunità formativa. Questo metodo innovativo offre un contributo significativo all'educazione fisica e al benessere degli studenti, integrando il movimento con un approccio pedagogico moderno e coinvolgente. L'obiettivo è quello di promuovere uno stile di vita sano e attivo sin dall'infanzia, favorendo l'apprendimento attraverso il gioco e la scoperta del proprio corpo.