Trasporti

Metropolitana Potenza: nuove fermate Unibas e San Carlo

Il servizio di metropolitana leggera di Potenza si espande, raggiungendo due importanti punti di riferimento della città: l'Università degli Studi …

Metropolitana Potenza: nuove fermate Unibas e San Carlo

I

Il servizio di metropolitana leggera di Potenza si espande, raggiungendo due importanti punti di riferimento della città: l'Università degli Studi della Basilicata (Unibas) e il quartiere San Carlo. Questa estensione, attesa da tempo dagli studenti e dai residenti, rappresenta un significativo miglioramento della mobilità urbana. Il prolungamento della linea permetterà di collegare in modo più efficiente il centro città con le aree periferiche, riducendo i tempi di percorrenza e facilitando gli spostamenti.

La nuova tratta, inaugurata oggi, include due nuove stazioni moderne ed efficienti, dotate di ascensori e tutte le comodità per i passeggeri. L'amministrazione comunale ha investito in un'infrastruttura all'avanguardia, puntando sulla sostenibilità ambientale e sull'accessibilità per tutti. L'inaugurazione è stata celebrata alla presenza di autorità locali, rappresentanti universitari e cittadini. Il sindaco ha sottolineato l'importanza di questo ampliamento per la crescita della città, favorendo sia la vita universitaria che quella dei residenti nel quartiere San Carlo.

Il prolungamento del servizio metropolitano rappresenta un passo avanti significativo nella modernizzazione dei trasporti pubblici di Potenza. L'aumento dell'offerta di trasporto pubblico locale è considerato strategico per la diminuzione del traffico privato e la conseguente riduzione dell'inquinamento atmosferico. Si prevede un incremento significativo nell'utilizzo della metropolitana, grazie all'estensione della linea e al miglioramento dei servizi offerti. L'amministrazione si impegna a monitorare costantemente l'efficienza del servizio e a migliorare ulteriormente la rete di trasporto pubblico nei prossimi anni.

Questa estensione è frutto di una lunga pianificazione e di un importante investimento economico. Il progetto ha coinvolto diverse aziende e professionisti, che hanno lavorato in sinergia per realizzare un'opera funzionale ed efficiente. L'obiettivo è quello di offrire un servizio di trasporto pubblico di qualità, accessibile a tutti e in grado di soddisfare le esigenze di mobilità della città di Potenza. Si prevede che il nuovo tratto della metropolitana contribuirà a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a favorire lo sviluppo economico e sociale della città. La prossima fase prevederà l'analisi dell'impatto di questa nuova estensione e la pianificazione di eventuali ulteriori ampliamenti della rete.

. . .