Cronaca

Milano: Boom di multe, 204 milioni incassati nel 2024

Milano si conferma la città delle multe. I dati del 2024 parlano chiaro: 204 milioni di euro incassati grazie alle …

Milano: Boom di multe, 204 milioni incassati nel 2024

M

Milano si conferma la città delle multe. I dati del 2024 parlano chiaro: 204 milioni di euro incassati grazie alle sanzioni per violazioni del codice della strada. Un numero che rappresenta un vero e proprio record, suscitando dibattito tra cittadini e amministrazione.

L'amministrazione comunale ha giustificato l'elevato introito con un incremento delle attività di controllo e una maggiore efficacia nella gestione delle infrazioni. Si sottolinea l'importanza di garantire la sicurezza stradale e il rispetto delle norme, affermando che le multe rappresentano uno strumento deterrente per comportamenti scorretti al volante. Sono state intensificate le campagne di videosorveglianza e i controlli da parte della polizia locale, con particolare attenzione a zone ad alto rischio.

Nonostante le spiegazioni dell'amministrazione, molti cittadini lamentano un eccessivo numero di multe, considerando l'importo complessivo eccessivo e, in alcuni casi, anche ingiusto. Le proteste si concentrano soprattutto sulla percezione di un sistema di controllo eccessivamente punitivo, con multe elevate anche per infrazioni di lieve entità. Si aprono così interrogazioni sulla proporzionalità delle sanzioni e sull'effettiva capacità del sistema di contribuire alla sicurezza stradale, senza trasformarsi in una mera macchina per fare cassa.

Il dibattito è aperto e coinvolge diversi aspetti: dalla necessità di incrementare la sicurezza stradale, alla correttezza e alla proporzionalità delle sanzioni, fino all'opportunità di investire gli introiti derivanti dalle multe in progetti per migliorare la mobilità sostenibile e la qualità della vita urbana. L'elevato ammontare delle multe a Milano nel 2024 rappresenta quindi un dato significativo, che solleva importanti questioni su diversi piani: politico, economico e sociale.

. . .

Ultime notizie