Milano: Comunità Ebraica piange Papa Francesco
L
La comunità ebraica di Milano ha espresso profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. In una dichiarazione ufficiale, i rappresentanti della comunità hanno sottolineato l'impegno del Pontefice per il dialogo interreligioso e la sua condanna ferma dell'antisemitismo.
Il Rabbino Capo di Milano, ha dichiarato: "Papa Francesco è stato un faro di speranza e di pace per il mondo intero. La sua eredità di impegno per il dialogo interreligioso e la comprensione reciproca tra le diverse fedi sarà ricordata per sempre. Ricorderemo la sua dedizione alla lotta contro l'odio e la discriminazione, un impegno che ha profondamente toccato la comunità ebraica italiana e mondiale."
La dichiarazione prosegue ricordando diversi incontri significativi tra Papa Francesco e rappresentanti della comunità ebraica, sottolineando la profonda stima e il rispetto reciproco che si è sempre instaurato tra le due parti. È stato sottolineato l'impegno del Papa nel rafforzare i legami di amicizia e collaborazione tra la Chiesa Cattolica e il mondo ebraico, contribuendo a edificare ponti di comprensione in un periodo spesso caratterizzato da divisioni e conflitti.
La comunità ebraica di Milano ha espresso la propria vicinanza alla Chiesa Cattolica e al popolo italiano in questo momento di lutto, ricordando Papa Francesco come una figura che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia recente e che sarà ricordato per la sua umanità, compassione e impegno per la giustizia sociale. Le condoglianze sono state estese anche a livello internazionale, sottolineando l'importanza del suo ruolo come guida spirituale per milioni di persone in tutto il mondo.
Le celebrazioni commemorative organizzate dalla comunità ebraica di Milano saranno annunciate a breve.