Milano: Decine di Migliaia al Corteo del 25 Aprile, Arrivo in Duomo
*
Milano si è tinta di rosso e bianco per la celebrazione del 25 Aprile. Decine di migliaia di persone hanno partecipato al tradizionale corteo per la Festa della Liberazione, sfilando per le strade del centro città fino a raggiungere il Duomo. L'atmosfera era carica di emozione e commozione, un'esplosione di partecipazione civile che ha testimoniato la forte adesione ai valori antifascisti e democratici.
Il corteo, partito da piazza della Repubblica, si è snodato lungo un percorso che ha attraversato le vie principali del capoluogo lombardo, accompagnato da striscioni, bandiere e canti. La presenza massiccia di giovani ha dato un segnale di speranza e di continuità nella lotta contro ogni forma di discriminazione e intolleranza. Molte associazioni, partiti politici e sindacati hanno partecipato all'iniziativa, dimostrando la condivisione di un impegno civile diffuso.
L'arrivo in Duomo, meta finale del corteo, è stato accolto da un'ovazione. L'imponente numero di partecipanti ha evidenziato la vitalità della memoria e la necessità di custodire gelosamente i valori per i quali si è combattuto durante la Resistenza. La giornata si è conclusa con momenti di riflessione e commemorazione, sottolineando l'importanza di trasmettere alle nuove generazioni la consapevolezza del significato di questa ricorrenza e la necessità di difendere le conquiste democratiche.
La manifestazione si è svolta nel rispetto delle normative anti-Covid, seppur con una partecipazione di gran lunga superiore alle aspettative. Le autorità hanno sottolineato l'importanza della manifestazione come momento di unità e coesione nazionale, ribadendo l'impegno a contrastare ogni forma di violenza e discriminazione. L'affluenza record ha confermato il 25 aprile come una data simbolo nella storia italiana, celebrata con fervore e partecipazione da migliaia di cittadini milanesi.