Mild Hybrid marchigiano debutta a Londra
U
Una nuova tecnologia mild hybrid, interamente progettata e realizzata nelle Marche, è stata presentata con successo allo Smau di Londra. L'evento, che ha visto la partecipazione di importanti player del settore automobilistico internazionale, ha rappresentato un'occasione unica per mettere in luce l'innovazione e la capacità tecnologica delle aziende marchigiane.
Il sistema mild hybrid, frutto di anni di ricerca e sviluppo, si contraddistingue per elevata efficienza energetica e ridotte emissioni, caratteristiche fondamentali per affrontare le sfide della mobilità sostenibile. La tecnologia, compatibile con diversi tipi di motori, promette di migliorare significativamente le prestazioni dei veicoli, riducendo contemporaneamente i consumi di carburante.
La presentazione a Londra è stata accolta con grande interesse da parte degli operatori del settore, che hanno apprezzato l'innovazione tecnologica e la qualità del prodotto marchigiano. Diverse aziende hanno espresso interesse per una possibile collaborazione e integrazione del sistema mild hybrid nelle loro future produzioni. Questa partecipazione allo Smau rappresenta un importante passo avanti per la promozione dell'eccellenza tecnologica marchigiana nel mercato internazionale.
L'azienda produttrice ha sottolineato l'importanza di questo traguardo, che rappresenta un riconoscimento del lavoro e dell'impegno profuso nel settore della ricerca e dello sviluppo. L'obiettivo è quello di continuare a investire in innovazione e a consolidare la posizione delle Marche come polo tecnologico di riferimento nel panorama automobilistico globale. La presenza a Londra è solo l'inizio di un percorso di crescita e di affermazione internazionale per questa promettente tecnologia mild hybrid.
L'evento ha offerto l'opportunità di creare nuove partnership e di esplorare nuove possibilità di sviluppo. La tecnologia, già testata con risultati positivi, è pronta per essere commercializzata a livello internazionale, contribuendo a rendere più sostenibile il settore automobilistico e consolidando il ruolo delle Marche come centro di innovazione tecnologica.