Economia

Mind: Oltre la metà della popolazione sarà under 30

Secondo Antonino Zichichi, amministratore delegato di Lendlease, oltre il 50% della popolazione di Mind, il nuovo quartiere di Milano, sarà …

Mind: Oltre la metà della popolazione sarà under 30

S

Secondo Antonino Zichichi, amministratore delegato di Lendlease, oltre il 50% della popolazione di Mind, il nuovo quartiere di Milano, sarà composta da persone under 30. Questa previsione sottolinea l'ambizione del progetto di diventare un hub attrattivo per i giovani, un centro di innovazione e tecnologia capace di attirare talenti da tutta Italia e dall'estero.

La giovane età della popolazione prevista riflette la natura stessa di Mind, un progetto incentrato sulla sostenibilità, l'innovazione e la ricerca scientifica. L'obiettivo è creare un ambiente dinamico e stimolante, in grado di ospitare nuove imprese, centri di ricerca e spazi di coworking, tutti elementi che attraggono i giovani professionisti.

Zichichi ha sottolineato l'importanza di creare un ecosistema urbano che favorisca la crescita professionale e personale dei giovani, offrendo opportunità di lavoro e di formazione in settori all'avanguardia. L'attenzione alla sostenibilità ambientale e all'inclusione sociale sono elementi chiave per garantire un ambiente di vita di alta qualità e attrattivo per le nuove generazioni.

L'alta percentuale di giovani prevista a Mind rappresenta una scommessa importante per il futuro di Milano. Se la previsione di Zichichi si concretizzerà, Mind diventerà un modello di sviluppo urbano innovativo, capace di attrarre investimenti e talenti, contribuendo alla crescita economica e sociale della città.

La realizzazione di questo progetto ambizioso richiede un impegno significativo da parte di tutti gli attori coinvolti, dalle istituzioni agli investitori privati. Il successo di Mind dipenderà dalla capacità di creare un ecosistema urbano veramente inclusivo, sostenibile e attraente per i giovani, trasformando Milano in un polo di attrazione per i talenti del futuro. La presenza massiccia di giovani contribuirà a creare un ambiente dinamico e innovativo, caratterizzato da un'atmosfera vibrante e collaborativa.

. . .