Mingus rivisitato: Modolo e Zanuttini in concerto
I
I musicisti Alessandro Modolo e Stefano Zanuttini hanno proposto una rilettura originale e coinvolgente dell'opera di Charles Mingus, uno dei più importanti compositori e contrabbassisti del jazz. Il loro concerto, un evento che ha attirato un pubblico numeroso ed entusiasta, ha rappresentato un viaggio emozionante attraverso la complessità e la ricchezza musicale del maestro americano.
Modolo, al pianoforte, e Zanuttini, al contrabbasso, hanno saputo interpretare l'eredità di Mingus con grande sensibilità e rispetto, pur imprimendovi il loro stile personale. Non si è trattato di una semplice riproposizione delle composizioni di Mingus, ma di una vera e propria rielaborazione, una reinterpretazione che ha evidenziato la profondità e la modernità della musica del compositore.
Il duo ha saputo creare un'atmosfera suggestiva, alternando momenti di intensa liricità ad altri di grande energia. La scelta dei brani, curata con attenzione, ha permesso di esplorare diversi aspetti della personalità artistica di Mingus, dalla sua vena più socialmente impegnata alla sua straordinaria capacità di sperimentare con forme e stili musicali.
L'abilità tecnica dei due musicisti è stata impeccabile, ma ciò che ha davvero colpito è stata la loro capacità di comunicare emotivamente con il pubblico. La loro performance è stata una testimonianza del potere della musica jazz di trasmettere emozioni profonde e di creare un legame autentico tra artisti e ascoltatori. L'interazione tra Modolo e Zanuttini è stata fluida e armoniosa, segno di una profonda intesa musicale e di una grande complicità artistica.
Il concerto si è concluso con un'ovazione da parte del pubblico, rapito dalla magia della musica di Mingus reinterpretata con maestria da Modolo e Zanuttini. Un evento da ricordare per l'alta qualità artistica e l'intensità emotiva che ha saputo regalare.