Notizie

Mini-Poliziotti per un Giorno a Petilia Policastro

Gli studenti della scuola "D. Alighieri - Marconi" di Petilia Policastro hanno vissuto un'esperienza unica e indimenticabile. La Questura di …

Mini-Poliziotti per un Giorno a Petilia Policastro

G

Gli studenti della scuola "D. Alighieri - Marconi" di Petilia Policastro hanno vissuto un'esperienza unica e indimenticabile. La Questura di Crotone ha infatti organizzato una giornata speciale, arruolando per un giorno gli alunni come agenti di polizia. L'iniziativa, volta a promuovere la conoscenza delle forze dell'ordine e a rafforzare il senso civico tra i giovani, ha riscosso un enorme successo.

I ragazzi, divisi in piccoli gruppi, hanno partecipato ad attività formative e dimostrative. Hanno potuto osservare da vicino il lavoro degli agenti, assistendo a simulazioni di intervento e apprendendo nozioni di sicurezza stradale, primo soccorso e tecniche investigative. Hanno inoltre visitato gli uffici della Questura, imparando a conoscere le diverse funzioni e responsabilità delle varie divisioni.

L'esperienza è stata arricchita da incontri con agenti specializzati, che hanno raccontato le proprie esperienze professionali, rispondendo alle domande dei giovani curiosi. Questo ha permesso ai ragazzi di comprendere meglio il ruolo fondamentale della polizia nella società e di avvicinarsi al mondo delle forze dell'ordine in modo positivo e costruttivo.

L'iniziativa rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra istituzioni scolastiche e forze dell'ordine possa contribuire a educare i giovani alla cittadinanza attiva e responsabile. L'entusiasmo dimostrato dagli alunni dimostra quanto sia importante investire in progetti di questo tipo, che avvicinano i ragazzi alle istituzioni e ne rafforzano il senso di appartenenza alla comunità.

Oltre alle attività formative, la giornata ha previsto anche momenti ludici e di condivisione. Un'opportunità preziosa per i ragazzi di creare legami e condividere esperienze positive con i membri delle forze dell'ordine, contribuendo a costruire un rapporto di fiducia reciproca.

La Questura di Crotone ha sottolineato l'importanza di iniziative come questa, che consentono di avvicinare i giovani al mondo delle istituzioni e di promuovere la cultura della legalità. Si tratta di un investimento a lungo termine, che contribuisce a formare cittadini consapevoli e responsabili, capaci di contribuire alla sicurezza e al benessere della comunità.

. . .