Cronaca

Minori arrestati a Monselice per spaccio di hashish

Due minori sono stati denunciati a Monselice per spaccio di hashish. L'operazione, condotta dai Carabinieri della locale stazione, ha portato …

Minori arrestati a Monselice per spaccio di hashish

D

Due minori sono stati denunciati a Monselice per spaccio di hashish. L'operazione, condotta dai Carabinieri della locale stazione, ha portato al sequestro di una quantità significativa di droga, precisamente hashish, e al deferimento dei due giovani alla Procura Minorile. Le indagini, avviate in seguito a segnalazioni anonime, hanno permesso di ricostruire un piccolo giro di spaccio che aveva come epicentro la zona periferica della cittadina. I Carabinieri, attraverso attività di osservazione e pedinamento, hanno documentato numerosi episodi di cessione di stupefacenti da parte dei due minorenni, identificando diversi acquirenti, anch'essi minori. L'arresto dei due giovani è un segnale importante per contrastare il fenomeno dello spaccio tra i minorenni, un problema crescente che richiede un intervento coordinato tra forze dell'ordine, istituzioni e famiglie. Le indagini sono ancora in corso per verificare l'eventuale coinvolgimento di altre persone e per accertare l'origine della sostanza stupefacente. Si è proceduto al sequestro di telefoni cellulari e altri dispositivi elettronici che saranno analizzati per ricostruire la rete di contatti dei due giovani. La Procura Minorile si occuperà di valutare le responsabilità dei minori e di decidere le eventuali misure giudiziarie. L'episodio sottolinea l'importanza della prevenzione e della sensibilizzazione sul tema dell'uso e dello spaccio di droga tra i giovani. Gli istituti scolastici e le associazioni del territorio sono chiamati a svolgere un ruolo fondamentale nell'educazione e nella formazione dei ragazzi, fornendo loro gli strumenti per affrontare le pressioni e le tentazioni legate al mondo delle sostanze stupefacenti. L'arresto, anche se riferito a minori, rappresenta un monito sulla necessità di intensificare i controlli e le attività di contrasto al traffico di droga, un fenomeno che colpisce indistintamente tutte le fasce d'età, ma che tra i giovani presenta rischi e conseguenze particolarmente gravi. La collaborazione tra istituzioni e cittadini rimane un elemento essenziale per garantire la sicurezza e la salute pubblica.

. . .

Ultime notizie