Monopoli-Potenza: Divieto di trasferta per i tifosi del Potenza
L
La partita di calcio tra Monopoli e Potenza, valida per il campionato di Serie C, si giocherà a porte chiuse per i tifosi ospiti. Una decisione presa dalle autorità competenti a seguito di una valutazione del rischio di ordine pubblico. Il divieto di trasferta per i tifosi rossoblù del Potenza impedisce ai sostenitori della squadra lucana di assistere alla sfida in programma allo stadio di Monopoli.
La decisione è stata accolta con disappunto da parte dei tifosi del Potenza, che si sono sentiti penalizzati da una misura che ritengono eccessiva. Molti di loro avevano già organizzato il viaggio per raggiungere Monopoli e assistere alla partita, e ora si trovano a dover rinunciare a questa possibilità. La società del Potenza ha espresso pubblicamente il proprio rammarico per la situazione, ribadendo il proprio impegno nella lotta contro la violenza negli stadi e nella promozione di un clima di rispetto e fair play. Tuttavia, la società ha anche sottolineato l'importanza di garantire la sicurezza di tutti i partecipanti all'evento sportivo.
Le autorità locali hanno motivato la decisione con una serie di fattori, tra cui la tensione tra le tifoserie delle due squadre, la presenza di alcuni elementi di rischio identificati dalle forze dell'ordine e la necessità di prevenire eventuali incidenti. La Prefettura di Bari ha spiegato che la misura è stata adottata per garantire l'ordine pubblico e la sicurezza di tutti i presenti allo stadio, evidenziando che la priorità è la tutela dell'incolumità delle persone.
Nonostante il divieto, la partita si svolgerà regolarmente, anche se con un'atmosfera diversa. L'assenza dei tifosi del Potenza sarà sicuramente percepibile, considerando la forte passione e il tifo coinvolgente che di solito caratterizza le trasferte della squadra lucana. La speranza è che la decisione, pur nel suo impatto negativo per i tifosi ospiti, contribuisca a garantire un regolare svolgimento della partita e a limitare qualsiasi tipo di rischio per l'ordine pubblico.