Società

Mons. Renna: Allarme povertà, serve impegno comune

Mons. Renna ha espresso profonda preoccupazione per l'aumento della povertà, lanciando un appello a un impegno collettivo per contrastare questo …

Mons. Renna: Allarme povertà, serve impegno comune

M

Mons. Renna ha espresso profonda preoccupazione per l'aumento della povertà, lanciando un appello a un impegno collettivo per contrastare questo fenomeno. Secondo il monsignore, la situazione sta diventando sempre più critica, richiedendo un intervento immediato e coordinato da parte di tutte le istituzioni e della società civile.

Il presule ha sottolineato la necessità di azioni concrete per aiutare le persone in difficoltà, evidenziando la fragilità di molte famiglie alle prese con difficoltà economiche crescenti. L'aumento dei prezzi di beni di prima necessità, l'incertezza economica e la crescente disoccupazione sono fattori che contribuiscono a peggiorare la situazione, aggravando la condizione di chi già versa in stato di povertà.

Mons. Renna ha invitato tutti, dalle istituzioni alle organizzazioni non governative, dalle imprese ai singoli cittadini, a fare la propria parte per aiutare chi è più svantaggiato. L'appello è rivolto a una mobilitazione generale, che veda la condivisione di responsabilità e la messa in campo di risorse per sostenere le persone in difficoltà e promuovere politiche di inclusione sociale.

Tra le possibili soluzioni, il monsignore ha suggerito di rafforzare i servizi sociali, di promuovere politiche di sostegno al lavoro e di investire nell'educazione e nella formazione, per garantire pari opportunità a tutti e combattere le cause alla radice della povertà. Ha inoltre sottolineato l'importanza della solidarietà, invitando ognuno a contribuire, nel proprio piccolo, a costruire una società più giusta ed equa.

La lotta alla povertà, secondo Mons. Renna, non può essere affrontata solo con interventi assistenziali, ma richiede un cambiamento strutturale più ampio e duraturo. Solo attraverso un impegno comune, coordinato e lungimirante, sarà possibile contrastare efficacemente questo grave problema sociale.

. . .