Storia

Monsano ricorda Colocci Vespucci: inaugurato un cippo per il 25 Aprile

Monsano ha celebrato il 25 Aprile con un atto di commemorazione significativo: l'inaugurazione di un cippo in memoria di Colocci …

Monsano ricorda Colocci Vespucci: inaugurato un cippo per il 25 Aprile

M

Monsano ha celebrato il 25 Aprile con un atto di commemorazione significativo: l'inaugurazione di un cippo in memoria di Colocci Vespucci, figura storica legata alla Resistenza. La cerimonia, tenutasi in un'atmosfera di commozione e rispetto, ha visto la partecipazione di autorità locali, cittadini e rappresentanti delle associazioni combattentistiche e partigiane.

Il cippo, posizionato in un luogo simbolico all'interno del paese, è un'opera discreta ma imponente, realizzata con materiali resistenti e di qualità. Sulla pietra sono incisi nome e data, oltre ad una breve dedica che riassume l'impegno di Colocci Vespucci nella lotta di liberazione. L'iniziativa è stata fortemente voluta dall'amministrazione comunale di Monsano, che ha lavorato per mesi per concretizzare questo progetto di memoria storica.

Durante la cerimonia, sono intervenuti diversi oratori, tra cui il sindaco di Monsano, che ha sottolineato l'importanza di ricordare e tramandare alle nuove generazioni il valore della Resistenza e il sacrificio di coloro che si sono battuti per la libertà. Sono state lette testimonianze e aneddoti sulla vita di Colocci Vespucci, restituendo un'immagine più completa della sua personalità e del suo ruolo nella lotta partigiana.

La giornata si è conclusa con un momento di raccoglimento e riflessione, sottolineando l'importanza della pace e della libertà, valori per cui Colocci Vespucci ha combattuto e che oggi più che mai è necessario preservare e tutelare. La presenza numerosa dei cittadini ha dimostrato l'attaccamento alla memoria storica e il desiderio di mantenere viva la fiamma della Resistenza.

L'inaugurazione del cippo rappresenta un importante tassello nella ricostruzione della storia locale e un monito per le generazioni future a non dimenticare il passato e i suoi insegnamenti. La commemorazione ha confermato la vitalità di Monsano nel ricordare con orgoglio i suoi eroi, custodi della memoria e simboli di un passato da non dimenticare.

. . .