Montelepre: Lavori in partenza sulla Sp 1 per contrastare il dissesto idrogeologico
S
Sono partiti gli appalti per i lavori di messa in sicurezza della Strada Provinciale 1 a Montelepre, in provincia di Palermo. L'intervento, fortemente atteso dalla comunità locale, si concentra sul contrasto del dissesto idrogeologico che negli ultimi anni ha causato seri problemi alla viabilità e alla sicurezza dei cittadini. I lavori, finanziati dalla Regione Siciliana, prevedono interventi di bonifica e consolidamento del terreno, la realizzazione di nuovi sistemi di drenaggio e la riparazione di tratti stradali danneggiati dalle frane e dalle alluvioni.
Il progetto, frutto di un lungo studio geologico e idraulico, mira a garantire la stabilità della strada e a prevenire futuri episodi di dissesto. L'obiettivo è quello di rendere la Sp 1 più sicura e percorribile, migliorando la qualità della vita dei residenti e facilitando gli spostamenti tra i comuni limitrofi. La gara d'appalto si è conclusa con l'assegnazione dei lavori ad una ditta specializzata in opere di ingegneria civile e ambientale. La durata dei lavori è prevista in circa 12 mesi, con un investimento complessivo di rilevante entità, che contribuirà a migliorare l'infrastruttura viaria della zona.
Il sindaco di Montelepre ha espresso grande soddisfazione per l'avvio dei lavori, sottolineando l'importanza di questo intervento per la sicurezza della popolazione e per lo sviluppo economico del territorio. L'amministrazione comunale si impegnerà a monitorare costantemente l'avanzamento dei lavori, garantendo la massima trasparenza e collaborazione con la ditta appaltatrice. La conclusione di questi lavori rappresenta un passo significativo nella lotta al dissesto idrogeologico che affligge molte zone della Sicilia, un problema che richiede interventi strutturati e finanziamenti adeguati per essere affrontato in modo efficace. La Sp 1, una volta riqualificata, sarà un esempio di come sia possibile coniugare sicurezza e sviluppo sostenibile.