Movida Ancona: Circolo abusivo smantellato, sanzioni salate
N
Nel cuore della movida anconitana è stato scoperto un circolo abusivo, che operava senza le necessarie autorizzazioni. Le forze dell'ordine, a seguito di una segnalazione, hanno effettuato un blitz nel locale, accertando la violazione delle norme in materia di sicurezza e licenze. Il circolo, molto frequentato dai giovani, risultava privo di qualsiasi documentazione che ne consentisse la regolare attività.
Gli agenti hanno rilevato diverse irregolarità, tra cui la mancanza di autorizzazioni per la somministrazione di alcolici, l'assenza di adeguate misure di sicurezza antincendio e l'inosservanza delle norme igienico-sanitarie. A seguito dei controlli, i gestori del circolo sono stati sanzionati con una multa salata che arriva fino a 15.000 euro.
L'operazione è stata condotta in collaborazione con il Comune di Ancona e l'Asur, che ha verificato le condizioni igieniche del locale. L'amministrazione comunale ha espresso la propria ferma condanna nei confronti di chi elude le normative, sottolineando l'importanza del rispetto delle regole per garantire la sicurezza e la legalità.
Questo intervento si inserisce nel più ampio contesto di controlli che l'amministrazione sta conducendo sul territorio per contrastare il fenomeno dei locali abusivi e garantire la sicurezza pubblica. La chiusura del circolo abusivo rappresenta un segnale forte contro chi cerca di operare al di fuori della legge, a scapito dei cittadini e delle imprese che operano nel rispetto delle norme. La presenza di locali non a norma costituisce un rischio per la sicurezza dei frequentatori, che potrebbero trovarsi esposti a situazioni di pericolo in caso di incidente o emergenza.
Le indagini sono ancora in corso per accertare eventuali responsabilità ulteriori e per verificare la regolarità di altre attività simili nel territorio. L'amministrazione comunale ha ribadito il suo impegno a proseguire con i controlli, anche con l'ausilio delle forze dell'ordine, per garantire il rispetto delle normative e tutelare i cittadini.