Cronaca

Movida sotto controllo: multe per chiasso notturno

La Polizia di Stato ha intensificato i controlli nei locali della movida cittadina, concentrandosi in particolare sul rispetto delle normative …

Movida sotto controllo: multe per chiasso notturno

L

La Polizia di Stato ha intensificato i controlli nei locali della movida cittadina, concentrandosi in particolare sul rispetto delle normative in materia di inquinamento acustico. Numerose sono state le sanzioni comminate a esercizi commerciali trovati in violazione delle ordinanze comunali che limitano i livelli di rumore consentiti, soprattutto nelle ore notturne. Le operazioni, svolte in diverse zone della città a forte concentrazione di locali, hanno visto l'impiego di personale specializzato dotato di strumenti per la misurazione del rumore. L'obiettivo principale è garantire la qualità della vita dei residenti, spesso disturbati da musica ad alto volume prolungata fino a tarda notte.

Le violazioni contestate riguardano principalmente il superamento dei limiti di decibel consentiti, ma anche la mancanza di adeguati sistemi di insonorizzazione e il mancato rispetto degli orari di chiusura stabiliti dalle ordinanze. Le sanzioni pecuniarie comminate variano a seconda della gravità delle infrazioni riscontrate. L'attività di controllo proseguirà nelle prossime settimane con l'obiettivo di prevenire future violazioni e garantire il rispetto delle normative a tutela della tranquillità pubblica. La Polizia di Stato, in collaborazione con l'amministrazione comunale, si impegna a tutelare il diritto al riposo dei cittadini, pur favorendo una sana e rispettosa movida. I controlli saranno intensificati nei periodi di maggiore afflusso di persone, soprattutto durante i weekend e in occasione di eventi speciali.

L'iniziativa si inserisce in un più ampio piano di azione volto a migliorare la sicurezza e la vivibilità dei quartieri interessati dalla movida. Si punta a favorire un sano equilibrio tra il divertimento e il rispetto delle regole, creando un clima di maggiore collaborazione tra i gestori dei locali e le forze dell'ordine. Questo tipo di intervento preventivo è ritenuto fondamentale per evitare che la movida si trasformi in un problema di sicurezza urbana, garantendo un ambiente più sereno e rispettoso per tutti.

. . .

Ultime notizie