Economia

Mutui Sicilia: proroga di un anno per chi ha subito incendi

L'Associazione Bancaria Italiana (ABI) ha annunciato una proroga di 12 mesi per la sospensione dei mutui ipotecari per coloro che …

Mutui Sicilia: proroga di un anno per chi ha subito incendi

L

L'Associazione Bancaria Italiana (ABI) ha annunciato una proroga di 12 mesi per la sospensione dei mutui ipotecari per coloro che hanno subito danni a causa degli incendi che hanno devastato parte della Sicilia negli ultimi anni. Questa decisione rappresenta un importante sostegno per le famiglie e le imprese colpite dagli eventi calamitosi, offrendo loro un respiro economico in un momento di grande difficoltà.

La misura, inizialmente prevista per un periodo più breve, è stata estesa in considerazione della gravità dei danni subiti e della lentezza dei processi di ricostruzione. La proroga consentirà ai beneficiari di evitare il pagamento delle rate del mutuo per un anno intero, alleviando così il peso economico derivante dalla perdita della propria abitazione o attività commerciale.

Per accedere alla proroga, i richiedenti dovranno presentare la documentazione necessaria che dimostri il danno subito a causa degli incendi, come perizie, attestazioni di enti competenti e altri documenti ufficiali. L'ABI ha inoltre chiarito che le modalità di richiesta saranno comunicate direttamente dalle banche aderenti all'iniziativa, garantendo così trasparenza e semplicità di accesso al beneficio.

Questa decisione dell'ABI è stata accolta con favore dalle associazioni di categoria e dalle istituzioni locali, che hanno sottolineato l'importanza di supportare le comunità colpite dagli incendi. La proroga rappresenta un segnale concreto di attenzione alle esigenze delle popolazioni e un contributo fondamentale per la ripresa economica delle zone interessate. Si auspica che questa iniziativa possa fungere da esempio per altre iniziative di supporto e solidarietà nei confronti delle vittime di calamità naturali.

La proroga si aggiunge alle altre misure già in atto a sostegno delle popolazioni colpite dagli incendi, come i finanziamenti agevolati per la ricostruzione e gli aiuti economici di emergenza. L'obiettivo è quello di favorire una rapida ripresa delle zone colpite e di garantire un futuro migliore alle persone che hanno perso tutto a causa degli incendi.

. . .