Napoli: Carabinieri in azione contro la movida selvaggia
I
I carabinieri di Napoli hanno intensificato i controlli nella zona della movida cittadina, prendendo di mira i locali e le aree più frequentate dai giovani. L'operazione, condotta nel fine settimana, ha visto l'impiego di numerose pattuglie che hanno perlustrato le strade e le piazze più note per gli assembramenti e i comportamenti irrispettosi delle norme.
L'obiettivo principale dell'intervento è stato quello di contrastare la movida selvaggia, spesso caratterizzata da eccessi di alcol, schiamazzi, degrado urbano e violazione delle normative in materia di sicurezza e igiene. Durante i controlli, i militari hanno proceduto a numerosi identificazioni, sequestri di alcolici venduti illegalmente e sanzioni amministrative per infrazioni al codice della strada e al regolamento di polizia urbana.
In diversi locali sono state riscontrate irregolarità relative agli orari di chiusura, alla capienza massima consentita e alle licenze di esercizio. Sono state elevate sanzioni amministrative ai titolari dei locali che non rispettavano le normative vigenti. I carabinieri hanno inoltre sottoposto a controllo diversi veicoli, accertando infrazioni al codice della strada.
L'operazione si inserisce nell'ambito di un più ampio piano di sicurezza urbana messo in atto dalle forze dell'ordine per garantire la tranquillità dei cittadini e contrastare i fenomeni di illegalità che spesso caratterizzano la movida notturna. I controlli proseguiranno nelle prossime settimane con l'obiettivo di rafforzare il presidio del territorio e di assicurare il rispetto delle regole. Le autorità locali hanno sottolineato l'importanza della collaborazione tra le forze dell'ordine e la cittadinanza per contrastare efficacemente la movida selvaggia e garantire un ambiente sereno e sicuro per tutti.