Sport

Napoli esclusa da Euro2032: Comune attacca Gravina

Il Comune di Napoli ha espresso forte disappunto per l'esclusione della città dalla lista delle candidate ad ospitare partite di …

Napoli esclusa da Euro2032: Comune attacca Gravina

I

Il Comune di Napoli ha espresso forte disappunto per l'esclusione della città dalla lista delle candidate ad ospitare partite di Euro2032. L'amministrazione comunale punta il dito contro il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, accusandolo di non aver incluso Napoli tra le città presentate alla UEFA. Secondo il Comune, la scelta di escludere Napoli rappresenta una grave penalizzazione per la città e per l'intero territorio campano, considerando la sua infrastruttura calcistica di alto livello, lo stadio Maradona e la passione dei tifosi.

Il sindaco di Napoli ha rilasciato una dichiarazione ufficiale, esprimendo la sua profonda delusione e annunciando l'intenzione di approfondire la questione per comprendere le motivazioni alla base di questa decisione. Si chiede chiarezza e trasparenza da parte della FIGC, sollecitando una spiegazione dettagliata delle ragioni che hanno portato all'esclusione di Napoli, una città con una lunga e prestigiosa storia calcistica. L'amministrazione comunale si è detta disponibile a fornire ogni tipo di supporto e collaborazione per poter ospitare eventi di questa portata, dimostrando la capacità della città di organizzare grandi eventi sportivi internazionali.

La decisione di escludere Napoli potrebbe avere delle gravi ripercussioni sull'immagine della città a livello internazionale, oltre che sulla possibilità di generare ricadute positive sull'economia locale. Il Comune auspica un ripensamento da parte della FIGC, ribadendo la determinazione a non mollare la presa e a combattere per ottenere il riconoscimento che Napoli merita nel panorama calcistico europeo. Si attendono ulteriori sviluppi in merito e la risposta ufficiale della FIGC in merito alle accuse mosse dal Comune di Napoli. L'episodio ha già sollevato un acceso dibattito tra i tifosi e gli appassionati di calcio, che lamentano la mancanza di considerazione per una città simbolo del calcio italiano. La vicenda potrebbe avere un seguito importante nei prossimi giorni.

Intanto, il Comune di Napoli si prepara a intraprendere tutte le azioni necessarie per chiarire la situazione e ottenere giustizia. L’amministrazione è determinata a difendere gli interessi della città e dei suoi cittadini, promuovendo il territorio e le sue infrastrutture a livello nazionale e internazionale. L'obiettivo è rientrare nella corsa per Euro2032, dimostrando ancora una volta la validità della candidatura napoletana.

. . .