Napoli: Il segreto per diventare un top club internazionale
S
Secondo l'esperto Viviani, al Napoli manca un elemento cruciale per raggiungere l'apice del calcio internazionale. Non si tratta di giocatori o tattiche, ma di qualcosa di più profondo e strutturale.
Viviani, analizzando la recente performance del club partenopeo, ha sottolineato la necessità di una gestione più strategica del mercato. L'acquisto di talenti di alto livello è fondamentale, ma altrettanto importante è la capacità di coltivare i giovani, formandoli per il futuro e integrandoli nel sistema di gioco. Troppo spesso, infatti, i giovani talenti del Napoli vengono ceduti prima di poter esprimere appieno il loro potenziale, generando una perdita di valore a lungo termine.
Un altro aspetto che Viviani ha evidenziato è la necessità di una maggiore internazionalizzazione del brand Napoli. E' importante ampliare la base di fan a livello globale, attraverso strategie di marketing più aggressive e una presenza più incisiva sui social media. Questo permetterebbe di attrarre sponsorizzazioni più importanti e di aumentare i ricavi, rendendo il club più competitivo a livello finanziario.
Infine, Viviani ha sottolineato l'importanza di creare una cultura vincente all'interno del club. Questo significa investire nella formazione del personale tecnico e dirigenziale, creando un ambiente di lavoro stimolante e collaborativo. Solo attraverso una costruzione solida e pianificata nel tempo, il Napoli potrà competere davvero con le grandi squadre europee e affermarsi come un vero top club internazionale.
In sintesi, l'analisi di Viviani indica che il Napoli ha tutte le potenzialità per diventare un top club, ma necessita di una strategia a lungo termine che metta al centro la gestione del mercato, l'internazionalizzazione del brand e la costruzione di una solida cultura vincente.