Napoli: Maxi-controlli Polizia Locale su Movida e Codice Strada
L
La Polizia Locale di Napoli ha intensificato i controlli nel fine settimana, concentrandosi su due fronti principali: la movida notturna e il rispetto del Codice della Strada. L'operazione, condotta con un elevato dispiegamento di agenti, ha interessato diverse zone della città, particolarmente quelle note per l'afflusso di persone durante le ore serali e notturne.
Le verifiche sulla movida hanno riguardato il rispetto delle ordinanze comunali relative agli orari di chiusura degli esercizi commerciali, al volume della musica e alla presenza di assembramenti. Sono state elevate numerose sanzioni per violazioni inerenti la somministrazione di alcolici fuori orario, l'eccessivo rumore e la mancata osservanza delle norme sulla sicurezza. Gli agenti hanno anche effettuato controlli per accertare la presenza di attività commerciali abusive o irregolari.
Parallelamente, sono stati effettuati numerosi controlli sulla viabilità, con particolare attenzione al rispetto del Codice della Strada. Le attività hanno riguardato la verifica del rispetto dei limiti di velocità, l'uso delle cinture di sicurezza e degli altri dispositivi di sicurezza, l'utilizzo del cellulare alla guida e lo stato di efficienza dei veicoli. Sono state elevate multe per infrazioni di varia natura, comprese quelle relative alla sosta vietata, alla mancanza di assicurazione e alla guida in stato di ebbrezza alcolica.
L'obiettivo dell'operazione è quello di garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle norme. L'azione di contrasto è stata intensa e mirata a prevenire episodi di violenza o di disturbo all'ordine pubblico, spesso connessi ad eccessi nella movida notturna. L'impegno della Polizia Locale continua anche nei prossimi giorni per assicurare il rispetto delle regole e la tranquillità dei cittadini.
La Polizia Locale di Napoli ha dichiarato che continuerà a monitorare attentamente la situazione e ad intervenire con azioni di controllo mirate, al fine di contrastare ogni forma di illegalità e garantire la sicurezza pubblica. Si invitano i cittadini a collaborare, rispettando le regole e segnalando eventuali situazioni di pericolo o irregolarità.