Nas: Blitz in Pasticcerie e Panifici, Chiusure e Sanzioni
I
I Nas hanno condotto un'operazione a sorpresa in diverse pasticcerie e panifici di diverse regioni italiane. L'azione, mirata a verificare il rispetto delle norme igienico-sanitarie e sulla tracciabilità degli alimenti, si è conclusa con multe salate e perfino chiusure di esercizi commerciali. Le ispezioni, avvenute contemporaneamente in varie città, hanno riscontrato diverse irregolarità. In alcuni casi, sono state trovate carenze igieniche gravi, con potenziali rischi per la salute dei consumatori. Altre violazioni riguardavano la tracciabilità delle materie prime, con l'impossibilità di ricostruire la provenienza di alcuni ingredienti. Nei casi più gravi, gli ispettori hanno disposto l'immediata chiusura dell'attività, fino a quando non saranno state risolte le irregolarità riscontrate. Le multe variano a seconda della gravità delle infrazioni, con importi che possono raggiungere cifre considerevoli. L'operazione dei Nas rappresenta un segnale importante per garantire la sicurezza alimentare e la corretta applicazione delle norme del settore. L'obiettivo è proteggere i consumatori da prodotti non sicuri e garantire la concorrenza leale tra gli operatori del settore. Il Ministero della Salute ha espresso piena soddisfazione per l'efficacia dell'operazione, sottolineando l'impegno continuo nel monitorare e sanzionare le violazioni delle norme igieniche e sulla sicurezza alimentare. Le indagini sono ancora in corso e potrebbero emergere ulteriori irregolarità nei prossimi giorni. I Nas invitano i cittadini a segnalare eventuali sospetti di irregolarità nelle attività di ristorazione e panificazione.