Nas in Campania: 10 Hotel Irregolari per Scuole
I
I Nas hanno condotto un'operazione a sorpresa in diverse strutture alberghiere della Campania, scoprendo irregolarità in ben 10 esercizi che ospitano o sono pronti ad accogliere docenti e studenti per gite scolastiche. I controlli, condotti nel corso di un blitz inaspettato, hanno portato alla luce diverse violazioni delle normative in materia di sicurezza, igiene e gestione degli alloggi. Le irregolarità riscontrate variano a seconda delle strutture coinvolte, ma riguardano principalmente la mancanza di adeguate certificazioni, problemi di sicurezza antincendio, carenze nell'igiene degli ambienti e difformità nelle autorizzazioni all'esercizio dell'attività.
In alcuni casi sono state riscontrate mancanze di personale qualificato, inadeguatezza delle attrezzature di sicurezza e difetti strutturali che compromettono la sicurezza degli ospiti. Gli agenti dei Nas stanno ora valutando l'entità delle sanzioni da applicare a ciascun esercizio, che potrebbero comportare sanzioni amministrative e anche penali, a seconda della gravità delle infrazioni. L'operazione è stata particolarmente significativa in vista dell'imminente stagione delle gite scolastiche, con l'obiettivo di garantire la sicurezza e il benessere di studenti e docenti. L'intervento dei Nas mira a prevenire eventuali incidenti e a tutelare la salute pubblica.
Le autorità sanitarie hanno avviato un'indagine approfondita per accertare la piena conformità alle norme di sicurezza di tutti gli esercizi coinvolti. Le verifiche si concentreranno anche sui protocolli di sicurezza attuati dalle strutture per la prevenzione di malattie infettive, un elemento fondamentale in un contesto scolastico. L'obiettivo è quello di garantire che tutte le strutture alberghiere della Campania, soprattutto quelle che ospitano scolaresche, rispettino gli standard minimi di qualità e sicurezza, offrendo un ambiente sano e protetto per studenti e insegnanti. La campagna di controlli proseguirà nelle prossime settimane, con l'obiettivo di monitorare il rispetto delle normative del settore e garantire un ambiente sicuro per tutti coloro che frequentano le strutture ricettive della regione.