Cronaca

Nas scoprono cibo scaduto in ristoranti del Lazio: sequestro di chili di alimenti

I Nas di Rieti e Viterbo hanno condotto un'operazione a sorpresa nei ristoranti turistici delle due province, portando alla luce …

Nas scoprono cibo scaduto in ristoranti del Lazio: sequestro di chili di alimenti

I

I Nas di Rieti e Viterbo hanno condotto un'operazione a sorpresa nei ristoranti turistici delle due province, portando alla luce una significativa quantità di cibo scaduto. L'azione dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità ha coinvolto diversi locali, sottoposti a controlli igienico-sanitari. Durante le ispezioni, sono stati rinvenuti e sequestrati numerosi chili di alimenti con data di scadenza superata, tra cui prodotti freschi, surgelati e conservati.

Le indagini sono ancora in corso per accertare le responsabilità e stabilire eventuali violazioni delle normative in materia di sicurezza alimentare. I quantitativi di cibo sequestrato variano da locale a locale, ma la quantità complessiva è considerata rilevante dalle autorità. Alcuni ristoranti sono stati sanzionati amministrativamente, mentre per altri sono state avviate ulteriori verifiche. L'obiettivo dell'operazione è garantire la sicurezza alimentare dei consumatori e contrastare le irregolarità nel settore della ristorazione.

Il comandante del Nas ha sottolineato l'importanza di queste operazioni di controllo a tutela della salute pubblica, invitando i ristoratori a rispettare scrupolosamente le norme igienico-sanitarie e a privilegiare la qualità e la freschezza degli alimenti. L'operazione dei Nas rappresenta un importante segnale di attenzione verso il fenomeno del cibo scaduto, un problema che può comportare seri rischi per la salute dei consumatori. L'impegno delle forze dell'ordine in questo ambito è costante, con controlli periodici mirati a garantire la sicurezza alimentare del territorio. I risultati dell'operazione saranno resi noti nelle prossime settimane, una volta concluse tutte le verifiche e le analisi di laboratorio. La collaborazione con le autorità sanitarie locali è stata fondamentale per l'esito positivo dell'intervento.

L'operazione è un monito per tutti gli operatori del settore: la sicurezza alimentare è un principio imprescindibile e il rispetto delle norme è fondamentale per garantire la fiducia dei consumatori. Il lavoro dei Nas è essenziale per preservare la salute pubblica e contrastare le pratiche commerciali scorrette.

. . .

Ultime notizie