Nasce la Fondazione Cottolengo Solidale: un futuro di cura e speranza
L
La Fondazione Cottolengo Solidale ETS è ufficialmente nata, portando con sé una promessa di solidarietà e cura per le persone più fragili. Questa nuova realtà rappresenta un importante passo avanti nel panorama del volontariato e della beneficenza, impegnandosi a fornire assistenza integrata a coloro che si trovano in situazioni di difficoltà. La fondazione si pone l'obiettivo ambizioso di ampliare e migliorare le prestazioni di assistenza già erogate dalla storica istituzione del Cottolengo, estendendo la rete di supporto a un numero sempre maggiore di persone bisognose.
La Fondazione si caratterizza per un approccio olistico alla cura, prendendo in considerazione non solo le necessità fisiche, ma anche quelle psicologiche e sociali degli assistiti. Questo approccio innovativo si concretizza in una gamma di servizi mirati a garantire benessere e dignità a tutte le persone coinvolte. Tra i progetti futuri, la Fondazione prevede lo sviluppo di iniziative di inclusione sociale e percorsi di formazione professionale per aiutare i beneficiari a raggiungere una maggiore autonomia e indipendenza.
Il team della Fondazione Cottolengo Solidale ETS è composto da professionisti altamente qualificati e da un numeroso gruppo di volontari che dedicano tempo ed energie alla causa. La loro dedizione e professionalità sono elementi fondamentali per il successo delle attività della Fondazione. Grazie al loro impegno costante, la Fondazione potrà raggiungere gli obiettivi prefissati e fare la differenza nella vita di molte persone.
L'istituzione della Fondazione Cottolengo Solidale ETS rappresenta un esempio di responsabilità sociale e di impegno concreto verso chi è più vulnerabile. La sua nascita è un segnale di speranza per il futuro, un invito alla partecipazione attiva di tutti coloro che credono nell'importanza della solidarietà e della cura del prossimo. La Fondazione è aperta alla collaborazione con enti pubblici, privati e con tutti coloro che desiderano contribuire alla sua missione, impegnandosi a garantire una gestione trasparente e responsabile delle risorse. Si prevede che la Fondazione avrà un impatto significativo sulla comunità, contribuendo a creare una società più inclusiva e giusta.