Naufragio a Capo Comino: Salvato un diportista
U
Un catamarano è affondato nelle acque di Capo Comino in Sardegna. Le autorità marittime sono intervenute prontamente dopo aver ricevuto una chiamata di soccorso. Secondo le prime ricostruzioni, il diportista a bordo, l'unico occupante dell'imbarcazione, è riuscito a lanciare un segnale di soccorso prima che il catamarano sprofondasse completamente.
Le operazioni di salvataggio sono state condotte con successo dalla Guardia Costiera, che ha recuperato il diportista in buone condizioni di salute. L'uomo, visibilmente scosso ma illeso, è stato trasportato a riva per ricevere le cure mediche necessarie e fornire la sua testimonianza sull'accaduto. Le cause dell'affondamento sono ancora sotto indagine, ma si ipotizza un malfunzionamento o una violenta mareggiata, data la presenza di forti venti nella zona nelle ore precedenti l'incidente.
I sommozzatori sono intervenuti per ispezionare il relitto, che giace sul fondo marino a pochi metri di profondità. Si sta valutando la possibilità di recuperare l'imbarcazione, ma le operazioni potrebbero essere complesse a causa delle condizioni marine e della posizione del relitto. L'incidente ha richiamato l'attenzione sull'importanza della sicurezza in mare, con l'invito a tutti i diportisti di verificare costantemente le condizioni meteo e di dotarsi di adeguate attrezzature di sicurezza prima di salpare. Le autorità ricordano inoltre la fondamentale importanza di segnalare tempestivamente qualsiasi emergenza alle autorità competenti.
Il diportista salvato, pur visibilmente scosso dall'esperienza, ha espresso gratitudine per il rapido intervento della Guardia Costiera, che ha agito con efficienza e professionalità, evitando un esito potenzialmente tragico. Le indagini sull'accaduto proseguono per accertare le cause esatte dell'incidente e per garantire la sicurezza della navigazione nelle acque di Capo Comino.