Nessuna criticità per oltre 8000 italiani in Myanmar e Thailandia
L
La Farnesina monitora costantemente la situazione in Myanmar e Thailandia, dove si trovano oltre 8000 cittadini italiani. Secondo il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli, al momento non si registrano criticità per i connazionali presenti nelle due nazioni.
L'Unità di crisi della Farnesina sta seguendo attentamente l'evolversi della situazione politica e sociale in entrambi i Paesi, fornendo assistenza e informazioni ai cittadini italiani. Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale assicura un costante aggiornamento e si mantiene in contatto con le ambasciate italiane in Myanmar e Thailandia per garantire la sicurezza dei propri cittadini.
Borrelli ha sottolineato l'importanza di rimanere informati tramite i canali ufficiali e di seguire le indicazioni fornite dalle autorità locali. La collaborazione tra le istituzioni italiane e le autorità locali è fondamentale per affrontare eventuali situazioni di emergenza e garantire la sicurezza degli italiani all'estero. Il Ministero invita tutti i connazionali in Myanmar e Thailandia a registrarsi sul sito del Ministero degli Affari Esteri, per facilitare la comunicazione in caso di necessità.
Nonostante l'assenza di criticità al momento, la Farnesina mantiene alta l'attenzione e si prepara a eventuali sviluppi della situazione. La sicurezza dei cittadini italiani all'estero rimane una priorità assoluta per il governo italiano, che si impegna a fornire tutto il supporto necessario in caso di bisogno. Il monitoraggio costante della situazione e la stretta collaborazione con le autorità locali consentono una tempestiva risposta a qualsiasi evenienza.
La Farnesina invita i cittadini italiani in viaggio o residenti in Myanmar e Thailandia a prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali e a segnalare eventuali problematiche alle ambasciate italiane nei due Paesi. La trasparenza delle informazioni e la rapidità di intervento sono fondamentali per garantire la protezione e l'assistenza ai connazionali in situazioni di potenziale rischio.