Finanza

Net chiude il 2024 in utile, Rigotto confermato ad A&T2000

La multiutility Net ha chiuso l'esercizio 2024 con un bilancio positivo, registrando un utile netto. La notizia arriva in concomitanza …

Net chiude il 2024 in utile, Rigotto confermato ad A&T2000

L

La multiutility Net ha chiuso l'esercizio 2024 con un bilancio positivo, registrando un utile netto. La notizia arriva in concomitanza con la conferma di Stefano Rigotto alla guida di A&T2000, società controllata da Net, un segnale di continuità strategica per il gruppo.

La performance positiva di Net nel 2024 è il risultato di una serie di fattori positivi, tra cui una crescita significativa dei ricavi e un'ottima gestione dei costi. La società ha saputo sfruttare le opportunità del mercato, investendo in modo strategico in settori chiave e implementando politiche di efficienza operativa. Il risultato è un bilancio che supera le aspettative degli analisti, consolidando la posizione di Net nel panorama delle multiutility italiane.

La conferma di Rigotto ad A&T2000 rappresenta una decisione importante per Net. Rigotto, infatti, ha guidato A&T2000 con successo negli ultimi anni, contribuendo in modo significativo alla crescita e alla redditività della società. La sua esperienza e la sua conoscenza del settore saranno fondamentali per affrontare le sfide future e per proseguire sulla strada della crescita sostenibile. La sua permanenza assicura una continuità di gestione fondamentale per la stabilità del gruppo.

L'utile di Net nel 2024 è una buona notizia per gli azionisti e per tutto il gruppo, confermando la solidità del modello di business e la capacità di adattarsi alle mutevoli condizioni del mercato. L'azienda si prepara ora ad affrontare le sfide del 2025 con un rinnovato ottimismo, forti del successo ottenuto e delle competenze manageriali consolidate al suo interno. Il risultato di bilancio positivo e la conferma di Rigotto rappresentano un segnale incoraggiante per il futuro, indicando una strategia aziendale vincente e una solida leadership.

. . .