Neve in Veneto: 10-20 cm sulle montagne
I
Il Veneto è stato colpito da intense nevicate, con accumuli tra i 10 e i 20 centimetri sulle strade montane. La Protezione Civile regionale ha monitorato costantemente la situazione, diramando allerte e avvisi alla popolazione. Le precipitazioni nevose, iniziate nella notte, si sono concentrate soprattutto sulle zone prealpine e alpine della regione, causando disagi alla circolazione stradale.
Diverse strade provinciali e comunali sono state chiuse al traffico o rese percorribili solo con catene da neve. La viabilità è risultata particolarmente critica sui passi montani, dove gli spessori di neve hanno reso difficile il transito anche per i mezzi spargisale e spazzaneve. Le autorità hanno consigliato vivamente di evitare gli spostamenti non essenziali in montagna e di prestare la massima attenzione alla guida in caso di necessità.
Le squadre della Protezione Civile, insieme ai vigili del fuoco e alle forze dell'ordine, sono state impegnate in interventi di soccorso e assistenza alla popolazione. Sono stati segnalati alcuni casi di autovetture rimaste bloccate a causa della neve, ma fortunatamente senza gravi conseguenze per gli occupanti. L'intervento tempestivo dei soccorritori ha permesso di ripristinare la viabilità e di prestare assistenza a chi si trovava in difficoltà.
Oltre alle difficoltà sulla viabilità, le nevicate hanno causato anche disagi alle attività produttive e turistiche montane. Molte aziende agricole hanno registrato rallentamenti nelle operazioni di trasporto dei prodotti, mentre le strutture ricettive hanno dovuto fronteggiare le difficoltà legate alla percorribilità delle strade. Le previsioni meteo indicano un miglioramento delle condizioni atmosferiche nei prossimi giorni, con un graduale scioglimento della neve.
La situazione, comunque, rimane sotto stretto monitoraggio da parte delle autorità competenti, che invitano la popolazione a rimanere informata tramite i canali ufficiali e a prestare attenzione ai bollettini meteo e alle allerte della Protezione Civile. La sicurezza stradale rimane prioritaria, e si raccomanda di adottare tutte le misure necessarie per affrontare le condizioni di viaggio invernali. La collaborazione tra istituzioni, forze dell'ordine e cittadini è fondamentale per superare le difficoltà legate alle condizioni meteo avverse. Le operazioni di sgombero neve sono proseguite incessantemente per garantire la riapertura delle strade principali nel minor tempo possibile.