No Voli Notturni a Bologna: Il Comitato alza la voce
I
Il comitato 'Bologna Aeroporto Incompatibile' ha duramente criticato la proroga dei voli notturni all'aeroporto Marconi di Bologna, chiedendo l'adozione di misure definitive per porre fine al disturbo causato dal traffico aereo notturno. Il comitato, composto da residenti delle zone limitrofe all'aeroporto, si batte da anni contro l'inquinamento acustico e l'impatto ambientale generato dai voli notturni. La decisione di prorogare le autorizzazioni, secondo il comitato, rappresenta una grave mancanza di rispetto nei confronti delle comunità locali e un'ulteriore dimostrazione di insensibilità da parte delle autorità competenti.
La protesta si concentra sulla qualità della vita fortemente compromessa dall'inquinamento acustico notturno. I residenti segnalano difficoltà di sonno, stress, e un generale peggioramento del benessere, imputando direttamente questi problemi all'attività aeroportuale notturna. Il comitato ha ribadito l'urgenza di trovare soluzioni concrete e immediate, sollecitando un dialogo costruttivo con le istituzioni per individuare alternative sostenibili che tutelino sia l'attività aeroportuale che il diritto alla quiete dei cittadini.
Inoltre, il comitato ha sottolineato la necessità di studi approfonditi sull'impatto ambientale dei voli notturni, evidenziando la mancanza di dati certi e trasparenti in merito. Si chiede quindi una maggiore trasparenza da parte dell'aeroporto e delle autorità preposte, nonché l'adozione di tecnologie più silenziose per gli aerei e l'implementazione di corsie di decollo e atterraggio ottimizzate per ridurre al minimo il disturbo acustico. Il comitato ha annunciato la propria intenzione di intensificare le azioni di protesta, comprese iniziative legali, qualora non si ottengano risposte concrete e soddisfacenti dalle istituzioni.