Nobel Amano, laurea honoris causa all'Università Bicocca
I
Il premio Nobel per la Fisica 2014, Hiroshi Amano, ha ricevuto la laurea honoris causa dall'Università degli Studi di Milano-Bicocca. La cerimonia, svoltasi presso l'Aula Magna dell'ateneo, ha celebrato l'eccezionale contributo di Amano allo sviluppo dei LED blu ad alta efficienza, una scoperta rivoluzionaria che ha aperto la strada a nuove tecnologie di illuminazione e display. L'ateneo ha sottolineato l'importanza di questa innovazione, evidenziando come i LED blu abbiano permesso di creare sorgenti luminose più efficienti ed ecologiche, contribuendo alla risoluzione di problemi energetici globali.
Il rettore dell'Università Bicocca, nel suo discorso, ha elogiato Amano per il suo impegno nella ricerca scientifica e per l'impulso dato all'innovazione tecnologica. Ha inoltre sottolineato l'importanza della collaborazione internazionale nel campo della ricerca e il ruolo fondamentale che università come la Bicocca svolgono nel promuovere la conoscenza e la formazione di nuove generazioni di scienziati. La cerimonia si è svolta alla presenza di numerose autorità accademiche, studenti e rappresentanti del mondo della ricerca.
Amano, visibilmente commosso, ha espresso la sua gratitudine per il riconoscimento ricevuto, sottolineando l'importanza del lavoro di squadra e della persistenza nella ricerca. Ha inoltre dedicato la laurea honoris causa a tutti i suoi collaboratori e studenti, riconoscendo il loro fondamentale contributo al successo delle sue ricerche. Il suo intervento si è concentrato sul futuro della tecnologia LED, prospettando ulteriori sviluppi e applicazioni in diversi settori, come quello medico e delle comunicazioni. La giornata si è conclusa con un ricevimento in onore del premio Nobel, suggellando un momento di grande prestigio per l'Università Bicocca e per il mondo della ricerca italiana.