Nobel Amano riceve laurea honoris causa a Bicocca
L
L'Università di Milano-Bicocca ha conferito la laurea honoris causa in Scienze dei Materiali al Premio Nobel per la Fisica 2014 Hiroshi Amano. La cerimonia, svoltasi nel magnifico Aula Magna dell'ateneo, ha visto la partecipazione di autorità accademiche, ricercatori e studenti entusiasti di celebrare uno scienziato di tale calibro.
Il professor Amano, celebre per le sue ricerche sui LED blu a elevata efficienza, ha tenuto una lectio magistralis incentrata sulle prospettive future della tecnologia LED e sulle sue implicazioni per uno sviluppo sostenibile. Il suo lavoro ha rivoluzionato il campo dell'illuminazione, aprendo la strada a dispositivi più efficienti ed ecologici, con un impatto significativo sulla riduzione dei consumi energetici globali.
Nel suo discorso, il professor Amano ha sottolineato l'importanza della ricerca fondamentale e della collaborazione internazionale per affrontare le sfide globali. Ha inoltre incoraggiato i giovani studenti a perseguire le proprie passioni scientifiche con determinazione e perseveranza, ricordando che la scoperta scientifica è un processo lungo e complesso, spesso caratterizzato da momenti di difficoltà e incertezza. La sua esperienza personale, segnata da anni di intensa ricerca prima di raggiungere il successo, ha rappresentato un esempio stimolante per tutti i presenti.
Il rettore dell'Università di Milano-Bicocca ha espresso grande orgoglio per l'assegnazione della laurea honoris causa al professor Amano, definendolo un'ispirazione per l'intera comunità accademica. L'evento rappresenta un momento di grande prestigio per l'università e conferma il suo impegno verso l'eccellenza nella ricerca e nella formazione scientifica.
La cerimonia si è conclusa con un caloroso applauso per il professor Amano, che ha ricevuto numerosi attestati di stima e apprezzamento per il suo straordinario contributo alla scienza e all'umanità. L'assegnazione della laurea honoris causa rappresenta un riconoscimento ufficiale del suo lavoro rivoluzionario e un'occasione per celebrare l'importanza della scienza e della tecnologia nel migliorare la vita delle persone.