Agricoltura

Nord Sardegna a secco: solo 5 milioni di mc per l'agricoltura

Una grave emergenza idrica sta colpendo il nord Sardegna, mettendo a rischio il settore agricolo. Le autorità hanno annunciato la …

Nord Sardegna a secco: solo 5 milioni di mc per l'agricoltura

U

Una grave emergenza idrica sta colpendo il nord Sardegna, mettendo a rischio il settore agricolo. Le autorità hanno annunciato la disponibilità di appena 5 milioni di metri cubi di acqua per l'irrigazione dei campi, una quantità insufficiente a soddisfare le esigenze delle coltivazioni durante la stagione estiva. La situazione è particolarmente critica nelle zone più colpite dalla siccità, dove si registrano carenze idriche significative. Gli agricoltori sono in allarme, temendo perdite economiche ingenti e danni irreparabili alle coltivazioni. Molti stanno già valutando la possibilità di ridurre le superfici coltivate o di abbandonare del tutto le produzioni, con conseguenze devastanti per l'economia locale.

La scarsità di acqua è dovuta principalmente alla prolungata siccità che ha caratterizzato gli ultimi mesi, con precipitazioni nettamente inferiori alla media. I bacini artificiali sono al di sotto dei livelli di guardia, e le riserve idriche disponibili sono insufficienti a coprire le esigenze dell'intera regione. Le istituzioni stanno cercando di mettere in atto misure straordinarie per far fronte all'emergenza, ma la situazione rimane molto delicata e richiede interventi immediati ed efficaci.

Sono in corso valutazioni per la realizzazione di opere idrauliche di emergenza e per la razionalizzazione dell'utilizzo dell'acqua, ma gli interventi necessitano di tempi lunghi. Nel frattempo, gli agricoltori sono costretti ad affrontare una situazione drammatica, chiedendo un sostegno concreto da parte delle istituzioni. La mancanza di acqua potrebbe portare a danni irreparabili alle coltivazioni, con conseguenze negative anche sulla produzione alimentare della regione. Si teme un impatto devastante sull'economia locale, che fa affidamento fortemente sull'agricoltura. La situazione richiede un immediato intervento per mitigare i danni e prevenire conseguenze ancora più gravi.

. . .