Salute

Novartis: Ascoltare i Pazienti per Reinventare la Medicina

Novartis Italia punta su un nuovo approccio alla ricerca e allo sviluppo farmaceutico: mettere al centro l'esperienza del paziente. Secondo …

Novartis: Ascoltare i Pazienti per Reinventare la Medicina

*

Novartis Italia punta su un nuovo approccio alla ricerca e allo sviluppo farmaceutico: mettere al centro l'esperienza del paziente. Secondo Massimo Gnocchi, responsabile di Novartis Italia, è fondamentale reimmaginare la medicina ascoltando attentamente le necessità e le prospettive di coloro che vivono quotidianamente le malattie. Questa filosofia si traduce in un cambiamento radicale di prospettiva, che abbraccia non solo la cura della malattia ma anche la qualità di vita del paziente.

L'azienda si impegna a creare un dialogo aperto e continuo con i pazienti, coinvolgendoli attivamente in tutte le fasi del processo, dalla ricerca e sviluppo alla commercializzazione dei farmaci. Questo approccio collaborativo permette di identificare bisogni insoddisfatti e di sviluppare soluzioni terapeutiche più efficaci e personalizzate. Gnocchi sottolinea l'importanza di raccogliere feedback diretti e informazioni dettagliate sull'impatto delle malattie sulla vita quotidiana dei pazienti, al fine di migliorare l'aderenza alle terapie e massimizzare i benefici dei trattamenti.

Questo impegno di Novartis non si limita all'ascolto passivo; l'azienda sta investendo in tecnologie innovative e in partnership strategiche per migliorare la raccolta e l'analisi dei dati relativi all'esperienza del paziente. L'obiettivo è quello di sviluppare strumenti e metodologie all'avanguardia che permettano di interpretare in modo efficace le informazioni raccolte e di trasformarle in azioni concrete per migliorare la vita dei pazienti. L'azienda sta inoltre esplorando nuove strategie per coinvolgere i pazienti nella ricerca clinica, garantendo una maggiore rappresentatività e una più profonda comprensione delle esigenze individuali.

Il nuovo approccio di Novartis rappresenta un cambiamento di paradigma nel settore farmaceutico, ponendo il paziente al centro del processo. Questo approccio innovativo potrebbe portare a terapie più efficaci e personalizzate, con un impatto significativo sulla salute e sulla qualità di vita di milioni di persone. L'ascolto attivo e la collaborazione costante con i pazienti sono elementi fondamentali per garantire che la ricerca e lo sviluppo farmaceutico siano guidati dalle reali esigenze delle persone e contribuiscano a migliorare la loro salute e il loro benessere.

. . .