Numero antiviolenza illuminato sul Campidoglio
I
Il Campidoglio di Roma si illuminerà a sostegno della lotta contro la violenza. Il numero telefonico del 1522, il servizio nazionale antiviolenza e stalking, sarà proiettato sulla facciata del simbolo della Capitale italiana. L'iniziativa, fortemente voluta dall'amministrazione comunale, si terrà in una data ancora da definire, ma sarà annunciata a breve con un comunicato stampa ufficiale.
Questa iniziativa rappresenta un gesto simbolico di grande impatto visivo, volto a sensibilizzare l'opinione pubblica su un tema di cruciale importanza. La violenza sulle donne e lo stalking sono problemi sociali urgenti che richiedono un impegno costante da parte delle istituzioni e di tutta la società. Proiettando il numero verde sul Campidoglio, si intende dare visibilità a un servizio fondamentale, raggiungibile da chiunque si trovi in una situazione di pericolo o semplicemente desideri informazioni e supporto.
Il 1522 è un punto di riferimento importante per chi è vittima di violenza o conosce qualcuno che lo è. Il servizio offre ascolto, consulenza e sostegno psicologico, nonché supporto pratico per affrontare le procedure legali e trovare soluzioni concrete. La scelta di illuminare il Campidoglio sottolinea la gravità del fenomeno e l'importanza di contrastare la violenza in tutte le sue forme.
L'iniziativa si inserisce in un più ampio programma di iniziative volte alla prevenzione e alla lotta contro la violenza di genere. Il Comune di Roma si impegna attivamente a promuovere la cultura del rispetto e a fornire strumenti e risorse a chi ha bisogno di aiuto. La visibilità di questo messaggio sul Campidoglio rappresenta un potente simbolo di speranza e un invito all'azione per tutti i cittadini. Si auspica che questa iniziativa possa incoraggiare un maggior numero di persone a denunciare e a chiedere aiuto, contribuendo così a costruire una società più sicura e giusta per tutti.