Religione

Nuovo vescovo a Trivento: insediato Mons. Cibotti

Trivento ha un nuovo pastore. Mons. Giovanni Cibotti è stato ufficialmente insediato come vescovo della diocesi di Trivento, in una …

Nuovo vescovo a Trivento: insediato Mons. Cibotti

T

Trivento ha un nuovo pastore. Mons. Giovanni Cibotti è stato ufficialmente insediato come vescovo della diocesi di Trivento, in una cerimonia solenne che ha visto la partecipazione di numerosi fedeli, autorità civili e religiose. La celebrazione, svoltasi nella Cattedrale di Trivento, è stata un momento di grande commozione e spiritualità, segnando l'inizio di un nuovo capitolo per la comunità diocesana.

Il vescovo Cibotti, nel suo discorso di insediamento, ha espresso gioia e gratitudine per la nomina, sottolineando l'importanza del dialogo, della carità e della vicinanza al popolo di Dio. Ha promesso di dedicarsi con impegno e passione al servizio della comunità, lavorando per la crescita spirituale e il bene comune. Ha anche evidenziato l'importanza del servizio ai più bisognosi e della promozione della giustizia sociale, in linea con gli insegnamenti del Vangelo.

La cerimonia è stata arricchita da canti liturgici e momenti di preghiera intensa, creando un'atmosfera di profonda spiritualità. Numerosi sacerdoti provenienti da diverse diocesi hanno partecipato all'evento, dimostrando la grande stima e il rispetto nutriti per il nuovo vescovo. La presenza di autorità civili ha sottolineato l'importanza del ruolo della Chiesa nella vita della comunità di Trivento e del territorio circostante.

Mons. Cibotti, prima di giungere a Trivento, ha ricoperto diversi importanti incarichi nella Chiesa. La sua esperienza e la sua profonda fede rappresentano una garanzia di impegno e dedizione per la comunità diocesana. L'insediamento segna l'inizio di un percorso di rinnovamento e crescita spirituale per Trivento e la sua popolazione, che attende con fiducia il contributo del suo nuovo vescovo.

Il nuovo vescovo ha già delineato alcune delle sue priorità pastorali, che includono la pastorale giovanile, il sostegno alle famiglie e la promozione della cultura dell'accoglienza. La sua esperienza e la sua sensibilità pastorale si preannunciano fondamentali per la guida della diocesi nei prossimi anni. L'intera comunità si prepara ad affrontare nuove sfide, con la consapevolezza di avere al proprio fianco un pastore attento e disponibile.

. . .