Ok del Tar: a Mogliano arriva un impianto fotovoltaico da 13.500 pannelli
I
Il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) del Veneto ha dato il via libera alla costruzione di un impianto fotovoltaico a Mogliano Veneto. L'opera, di notevoli dimensioni, comprenderà 13.500 pannelli solari e rappresenta un importante passo avanti per la transizione energetica del territorio. La decisione del Tar chiude una fase di contenzioso durata diversi mesi, durante la quale erano state sollevate perplessità da parte di alcuni cittadini e associazioni locali riguardo all'impatto ambientale del progetto.
La sentenza del Tar, tuttavia, ha ritenuto che il progetto sia conforme alle normative vigenti in materia di impatto ambientale e paesaggistico. L'impianto, infatti, è stato progettato per minimizzare l'impatto sull'ambiente circostante, con soluzioni che prevedono l'integrazione nel paesaggio e l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia. La costruzione dell'impianto contribuirà in modo significativo alla produzione di energia pulita e rinnovabile nel comune di Mogliano Veneto, riducendo la dipendenza dalle fonti fossili e contribuendo alla lotta contro i cambiamenti climatici.
Il progetto, inoltre, prevede la creazione di posti di lavoro durante la fase di costruzione e manutenzione dell'impianto. Questo aspetto è stato particolarmente sottolineato dagli enti promotori del progetto, che hanno evidenziato l'importanza dell'investimento anche in termini di sviluppo economico locale. L'impianto fotovoltaico, una volta operativo, contribuirà ad abbassare le emissioni di CO2, un obiettivo cruciale per la sostenibilità ambientale del territorio e per il raggiungimento degli obiettivi climatici europei.
La decisione del Tar rappresenta dunque una vittoria per le energie rinnovabili e per la sostenibilità ambientale. L'impianto fotovoltaico di Mogliano Veneto si configura come un esempio virtuoso di come sia possibile coniugare sviluppo economico e rispetto per l'ambiente, promuovendo un futuro energetico più pulito e sostenibile. Le autorità locali si sono dichiarate soddisfatte della decisione del Tar, sottolineando l'importanza di investire in energie rinnovabili per garantire un futuro migliore alle generazioni future.