Oliverio critica inaugurazione Longobucco-Mare: "Cancella la storia"
L
L'inaugurazione della nuova strada Longobucco-Mare è stata oggetto di forti critiche da parte dell'ex governatore della Calabria, Mario Oliverio. Oliverio ha espresso il suo disappunto, affermando che l'evento rappresenta una cancellazione della storia e un disprezzo per il lavoro svolto in passato per la realizzazione dell'opera.
Secondo Oliverio, l'inaugurazione non tiene conto del lungo percorso e delle numerose difficoltà affrontate per portare a termine il progetto. Ha sottolineato l'importanza di riconoscere il contributo di tutti coloro che hanno lavorato alla realizzazione della strada, evidenziando come l'attuale amministrazione sembri ignorare completamente il passato e il ruolo chiave svolto da diverse figure politiche e istituzionali.
L'ex governatore ha inoltre criticato la mancanza di un'adeguata commemorazione di chi ha contribuito alla realizzazione dell'opera, evidenziando come l'inaugurazione si sia concentrata unicamente sull'aspetto celebrativo, senza alcun riferimento alle difficoltà e ai sacrifici affrontati nel corso degli anni. Oliverio ha invitato a una maggiore sensibilità istituzionale, affinché simili eventi siano occasione di riconoscimento e di ricordo per tutti coloro che hanno contribuito alla crescita del territorio.
La critica di Oliverio si concentra dunque non solo sull'aspetto prettamente politico, ma anche su quello morale e istituzionale. L'accusa di cancellazione della storia rappresenta una critica severa all'attuale gestione del territorio e all'atteggiamento nei confronti del passato, sottolineando l'importanza di ricordare e valorizzare il contributo di tutti coloro che hanno lavorato per la realizzazione di opere pubbliche di rilevanza per la comunità.
Le dichiarazioni di Oliverio aprono un dibattito sull'importanza di riconoscere il lavoro svolto nel passato e sulla necessità di un'adeguata valorizzazione della memoria collettiva. L'inaugurazione di un'opera pubblica, infatti, non dovrebbe essere solo un evento celebrativo ma anche un'occasione per ricordare e ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla sua realizzazione, evitando così di cancellare la storia e il contributo di chi ha lavorato per il progresso del territorio.