Oltre 128mila fedeli salutano Papa Francesco: una folla commossa
*
Una marea umana di oltre 128.000 fedeli ha gremito Piazza San Pietro per rendere l'ultimo saluto a Papa Francesco. L'emozione è palpabile, un silenzio commosso interrompe solo il sussurro di preghiere e lamentosa di chi piange la perdita del Pontefice. La piazza, simbolo della fede cattolica, è diventata un immenso mare di volti, bandiere e fiori. Persone provenienti da ogni angolo del mondo si sono riunite per dare l'addio al leader spirituale che ha guidato la Chiesa per tanti anni. L'atmosfera è di profonda tristezza, ma anche di speranza e di gratitudine per il suo lungo pontificato.
Tra la folla, testimonianze di profonda devozione. "L'emozione è grande, è bello essere qui, per dare l'ultimo saluto ad un uomo che ha segnato la mia vita", afferma una donna anziana con gli occhi lucidi. Un giovane, invece, dichiara: "Ho sentito il bisogno di essere presente, di partecipare a questo momento storico. Papa Francesco ha rappresentato un esempio di umiltà e di compassione per tutti noi". Il lungo corteo di persone, proveniente da ogni parte d'Italia e del mondo, ha atteso pazientemente per potersi avvicinare all'altare maggiore, dove è stata esposta la bara del Pontefice. L'organizzazione impeccabile delle autorità vaticane ha permesso di gestire al meglio l'enorme afflusso di persone.
Il clima di raccoglimento e preghiera ha caratterizzato tutta la giornata, un'esperienza spirituale intensa per quanti hanno partecipato all'ultimo saluto. La presenza di autorità religiose, civili e rappresentanti di diversi paesi del mondo ha sottolineato l'importanza globale del ruolo di Papa Francesco. Il suo messaggio di pace, giustizia sociale e inclusione continuerà ad ispirare generazioni future. L'eredità di Papa Francesco è immensa e il suo ricordo vivrà per sempre nel cuore di milioni di persone. La grande partecipazione popolare dimostra l'amore e il rispetto che il mondo intero nutriva per lui. La città di Roma, in questo giorno di lutto, si è stretta attorno alla Chiesa cattolica e ai fedeli in preghiera.